Attualità

Roccadaspide, Antonio De Rosa si difende: “Vendetta perché non mi inchino a nessuno”

Comandante dei vigili replica alle accuse del sindaco Iuliano

Redazione Infocilento

21 Novembre 2018

ROCCADASPIDE. Dopo le dure accuse da parte del sindaco, Gabriele Iuliano, relativamente al suo operato, il comandante della Polizia Municipale di Roccadaspide, Antonio De Rosa, interviene sulla vicenda e lo fa tramite una missiva di seguito pubblicata:

Illustre Direttore, Le scrivo con riferimento all’articolo apparso in data 20 u.s. sul Suo giornale (clicca qui).
Mi consenta di rappresentarLe, da subito, che trattasi di una gratuita “aggressione” mediatica intrisa di arcata mistificazione della notizia ad opera, ovviamente, dell’autore del comunicato stampa, al fine di lasciare trasparire una grave e diffamatoria condizione punitiva a carico del sottoscritto ( un lettore poco attento o avvezzo potrebbe addirittura convincersi che S.E. il Prefetto possa aver adottato una misura cautelare di sospensione del Comandante della Polizia Municipale). Ed invece niente di tutto ciò!

Infatti e, di contro, la vicenda, ormai annosa sotto certi aspetti, si inquadra solo in uno strategico tentativo di annientamento delle funzioni del Comandante, perpetrato con costante e duratura dedizione del Sindaco (e/o suo sostituto), verosimilmente al fine di sostituirsi nei compiti di coordinamento e di direzione dei servizi, riservati specificatamente agli Operatori della Polizia Municipale. E probabilmente, cotanto altrui impegno di energie soverchie cela anche, sia pure maldestramente, la ricerca di un’occasione di sottile vendetta per il mio agire lavorativo che si sottrae a ‘inchini’ e che non asseconda ‘capricci’ di sorta.
Ma tutto questo è altra storia; è, insomma, frequente ‘imbastitura’ di artate notazioni di servizio, infondate contestazioni di addebito che in qualche rarissima occasione sono sfociate in ingiuste, ingiustificate e illegittime sanzioni disciplinari, tutte da esser devolute puntualmente all’esame della Magistratura del lavoro e, in alcuni casi, alla Magistratura penale, verso la quale nutro incrollabile fiducia da sempre, di guisa che tralascio in questa sede, per ovvi motivi di segretezza di indagini e per sfuggire a chiacchiere da mercato, ogni particolare riferimento alle singole vicende.

Questo c’è (li selvaggio a Roccadaspide non certo la sosta!!! Del pari è di tutta evidenza come il Signor Prefetto non abbia adottato alcun atto nei confronti del sottoscritto avendo solo chiesto al Sindaco notizie e chiarimenti in ordine ad un esposto, ahimè …..” anonimo” di taluni fantomatici cittadini.
Concludendo, anche al fine di non tediarLa e non distogliera da altri Suoi compiti giornalistici, ben più preziosi, per come reputo e conosco, Le chiedo, nel pubblicare questa mia nota, di rassicurare i Suoi affezionati lettori che il sottoscritto anche oggi è al suo posto di lavoro per compiere il proprio dovere ed essere al servizio dell’Ente Comune e dei cittadini.
La ringrazio per la Sua usuale cortesia e per la ospitalità che vorrà riservarmi sulla Sua testata giornalistica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Torna alla home