Attualità

La Festa dell’Albero: due gli appuntamenti organizzati dal Circolo Legambiente di Torchiara

Ecco il programma

Comunicato Stampa

21 Novembre 2018

Festa degli Alberi

In occasione della Festa dell’albero 2018 il Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento organizza due appuntamenti.  Venerdì 23 Novembre, alle ore 15.00, presso il Centro d’accoglienza degli immigrati di Ogliastro Cilento, si terrà la cerimonia di piantumazione di un albero di ulivo in onore di un bambino nato nel centro lo scorso anno.

Venerdì 30 Novembre, invece, la Festa dell’Albero si sposterà a Torchiara , dove gli alunni delle scuole svolgeranno dei laboratori creativi e, alle ore 12.00, pianteranno un ulivo dedicato ai nati del 2017. L’albero vuole lanciare un messaggio di integrazione, di parità dei diritti e di pace. La giornata si concluderà  presso l’Agriturismo il Falco del Cilento.

“Dopo  il felice esito di Festambiente e Puliamo il mondo, il Circolo ha pensato di coinvolgere  nuove realtà in questo cammino di crescita di responsabilità cittadina.”, afferma il Presidente Adriano Maria Guida, “La festa dell’albero è la miglior occasione per continuare questo percorso. Nella piantumazione di un albero che dovrà essere curato per germogliare c’è tutto il simbolismo di una comunità che insieme si assume la responsabilità di formare una società più giusta. La proficua collaborazione con il consorzio la rada,  il centro di accoglienza di Ogliastro Cilento, i comuni, le associazioni presenti sul territorio e tutti i cittadini è un esempio di come insieme si possano creare le basi per un mondo coeso nel rispetto dell’uguaglianza.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home