Attualità

L’I.I.S. Cenni Marconi di Vallo della Lucania offre al territorio una proposta didattica per adulti

Servirà l'acquisizione di nuove competenze professionali

Comunicato Stampa

20 Novembre 2018

Istituto Cenni Marconi

L’I.I.S. Cenni Marconi di Vallo della Lucania offre al territorio una proposta didattica per adulti (corso pomeridiano) per l’acquisizione di nuove competenze professionali (Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio – ex Geometra) e il raggiungimento del titolo finale (diploma).

InfoCilento - Canale 79

Il corso serale SIRIO è rivolto a studenti adulti e comprende un triennio valido per il conseguimento del diploma di Tecnico delle Costruzioni, Ambiente e Territorio (Geometra).

Mira a formare dei tecnici destinati ad inserirsi direttamente nel mondo del lavoro (Disegnatore progettista, Tecnico di cantiere, Consulente tecnico assicurativo, Stime e Gestione Immobiliare, Geometra nella Pubblica Amministrazione, ecc.) ma permette anche di proseguire il percorso formativo con la frequenza di Corsi di Formazione Tecnica Superiore o anche dell’Università

A CHI E’ RIVOLTO

È un corso che vuole agevolare il passaggio dal lavoro alla scuola e viceversa, senza dover ogni volta ripartire da zero, ma recuperando tutte le esperienze formative fatte anche al di fuori della scuola.
Il corso facilita coloro che, pur operando nel settore dell’edilizia e del territorio, non possiedono uno specifico titolo di studio; ri-qualifica giovani ed adulti privi di professionalità aggiornata, per i quali la licenza media non costituisce più una garanzia dall’emarginazione culturale e/o lavorativa.
Consente la riconversione professionale di adulti, già inseriti in ambiente lavorativo o che hanno un lavoro precario, e che vogliano ripensare e/o migliorare la propria qualifica professionale.

Notizie utili

Orario lezioni: Dal LUN al VEN dalle ore 16:00 alle ore 21:00.

Per le iscrizioni la Segreteria didattica è aperta da LUN a SAB dalle ore 10:30 alle ore 12:30

Docente responsabile del Corso A.S. 2018-2019

Prof. Guida Carlo – cell. 339.506 2137

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home