Attualità

Asl Salerno, dai vertici di Cgil Fp, Uil Fpl e Cisl Fp richiesti 50 infermieri

"Necessario sopperire alla carenza di personale"

Comunicato Stampa

20 Novembre 2018

L’Asl Salerno chiede di assumere a tempo determinato 50 infermieri per sopperire alla carenza di organico e vuole utilizzate la graduatoria in essere dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Salerno, in attesa di completare l’iter procedurale previsto per l’arruolamento avviato con la mobilità intra ed extra regionale.

“Avevano sottolineato che la carenza di personale richiedeva scelte immediate e non più procrastinabili – affermano i segretari provinciali Pasquale Addesso della Cgil Fp, Pietro Antonacchio della Cisl Fp e Lorenzo Conte della Uil Fpl – e bisogna prendere atto che il buon senso ha prevalso grazie al coraggio delle scelte dell’attuale manager dell’Ente, Mario Iervolino, al quale va il plauso di aver dimostrato che a problemi eccezionali si trovano soluzioni rapide. Appare evidente la necessità di avviare a breve un confronto sul fabbisogno e sulle modalità per colmare la carenza diffusa su tutte le varie figure professionali poiché la sanità è un settore complesso ragion per cui un adeguamento delle dotazioni organiche al fabbisogno assistenziale è un elemento essenziale per garantire qualità delle prestazioni assistenziali a tutela dei Livelli essenziali di assistenza. Siamo certi che l’attuale dirigenza strategica dell’Asl Salerno è motivata poiché in un breve periodo di gestione commissariale ha dato segnali di attenzione e avviato percorsi tendenti a risolvere le problematiche relative al reclutamento di personale. Siamo certi che a breve si appronteranno anche ulteriori procedure oltre che per il reclutamento di tutte le professionalità mancanti, anche per la valorizzazione del personale interno, poiché molti operatori aspettano di mettersi in gioco, aspetto tutt’altro che residuale attese le competenze acquisite in vari settori aziendali strategici”.

Il totale del fabbisogno di personale necessario è stato dall’azienda deliberato lo scorso 31 ottobre per complessive 846 unità così suddivise: ruolo sanitario 477 di cui dirigenti medici 338, dirigenti sanitari 42 e area del comparto 97; ruolo tecnico 209 e tutti del comparto dell’area tecnica; ruolo professionale 11 e tutti dirigenti e 149 del ruolo amministrativo di cui 37 dirigenti e 112 del comparto area amministrativa (deliberazione numero 261 Asl Salerno). A breve questa previsione dovrà essere affrontata in contrattazione oltre che per verificare la corretta quantificazione del fabbisogno, anche per suddividere nei vari profili la effettiva necessità. Il processo è necessario anche alla luce dell’avvio della seconda parte della procedura di stabilizzazione avviata in Campania in ottemperanza ai dettami della legge Madia. “Purtroppo nel mentre presso l’Asl si cerca di contemperare esigenze organizzative e procedure nell’ambito del potere e dell’autonomia dirigenziale, che ricordiamo essere residuale a causa dei limiti imposti dal rispetto del piano di rientro, non si può non prendere atto che l’Azienda Ospedaliero universitaria di Salerno è incartata, atteso che nemmeno è stato preso in esame il monito e l’invito al rinnovo dei contratti a termine atteso che al momento nessun segnale è pervenuto”, hanno concluso i sindacalisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Torna alla home