Attualità

Grande emozione per la proiezione del cortometraggi “Broken”

Il Progetto Legalità unisce istituzioni, famiglie e comunità per formare meglio i nostri giovani

Comunicato Stampa

19 Novembre 2018

A Palomonte, nella serata del 9 novembre, grande emozione per gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Buccino che hanno assistito, nel salone parrocchiale della Chiesa Madonna di Pompei, alla proiezione di “Broken” cortometraggio realizzato con la loro partecipazione nell’ambito del Progetto Scolastico “Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale”. Il corto “Broken” è stato realizzato con i patrocini di BCC Buccino Comuni Cilentani, Studio Odontoiatrico Cupo di Palomonte, Legalità in Corto YouTube, Pro Loco di Palomonte, Alta Moda di Buccino, Hotel Valle Verde di San Gregorio Magno e Maco Dental Care di Buccino,  ed è stato prodotto dal regista e film-maker Luca Moltisanti e dalla sua squadra, nell’ambito del Progetto Legalità coordinato dal Dott. Sante Massimo Lamonaca, Giudice Onorario Esperto presso il Tribunale di Sorveglianza di Salerno. Da questa esperienza, gli studenti delle terze classi di Buccino e Palomonte, ne escono ulteriormente arricchiti e sensibilizzati sulle tematiche della legalità, ed in particolare particolarmente, sul dramma della tossicodipendenza. Il corto, che li ha visti protagonisti, è tratto da una storia vera e gli alunni, coinvolti in prima persona nelle riprese del video, hanno potuto meglio comprendere capire i problemi, le conseguenze e  le sofferenze  di chi abbandona il percorso  del sentiero della legalità.

“Ci siamo molto emozionati, è un bellissimo cortometraggio. – commenta Lucio Alfieri, Presidente della BCC Buccino Comuni Cilentani – con i ragazzi protagonisti all’interno del progetto legalità che, oramai,vede la nostra banca al fianco del giudice Lamonaca e delle scuole del nostro territorio. Da molti anni le banche di credito cooperativo sono vicine a questo bel progetto. Prima sul territorio c’era già un importante partner come la BCC di Buccino; ora, con la nuova Banca BCC Buccino Comuni Cilentani c’è stato si il cambiamento del soggetto giuridico ma non cambiano gli intenti di supportare le buone idee e, soprattutto, i buoni progetti, e quindi, anche quest’anno siamo partner  del progetto scolastico incentrato nel diffondere alle nuove generazioni il concetto di legalità. Stasera – continua Alfieri –  questo cortometraggio ci dà l’idea che si possono trasmettere dei messaggi rendendo protagonisti i ragazzi e, grazie a loro, arrivano forti questi messaggi nelle famiglie, per i nostri adolescenti, nelle scuole, perché abbiamo la necessità, appunto, di far vedere che c’è la possibilità di reagire rispetto a determinate problematiche e, soprattutto, di arginare alcuni problemi. Questo è il modo migliore per farlo, con una partecipazione attiva, e penso che attraverso la sinergia di scuole, banche, ragazzi e famiglie, possa realmente costruirsi quel percorso che serve per migliorare le cose.”

Rosangela Lardo, D.S. dell’I.C. di Buccino, visibilmente commossa e soddisfatta per quanto realizzato dai suoi alunni, ha sottolineato il successo di quest’esperienza e del valore positivo di svolgere attività formative realizzate dagli alunni nel ruolo attivo di protagonisti: “E’ fondamentale coinvolgere i ragazzi in prima persona, così loro capiscono in questo modo e profondamente i drammi della realtà. Conoscere da vicino la vita di una persona, che ha vissuto un dramma e viverlo, in un certo senso, per loro, è un insegnamento enorme. L’istituto comprensivo di Buccino è sempre stato supportato nei suoi progetti ed è una fortuna senz’altro: da soli, non si va da nessuna parte. La BCC sempre con noi, ci appoggia, ci sostiene, propone, e per noi è fondamentale. Abbiamo avuto anche la possibilità di avere altri sponsor che, comunque, ci hanno appoggiato e hanno reso possibile la realizzazione di questo splendido cortometraggio. Penso sia stato un un grande successo per tutti, per noi, per i ragazzi, per le famiglie, è un grande momento educativo.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Torna alla home