Attualità

VeliaTeatro: in scena “Apologia di Socrate”

Appuntamento dedicato agli studenti dei licei classici e scientifici

Anais Di Stefano

19 Novembre 2018

Dal 19 al 24 e 26 novembre si terrà, nel Teatro Parmenide della Fondazione Alario, la messa in scena “Apologia di Socrate” spettacolo tratto dall’opera di Platone, diretto e interpretato da Christian Poggioni. Un’iniziativa di VeliaTeatro dedicata ai licei classici e scientifici di tutta la provincia di Salerno.

«Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire», scriveva Calvino. Ebbene, obiettivo di VeliaTeatro ̶ rassegna sull’espressione tragica e comica ̶ è diffondere il messaggio attuale dei grandi classici della tragedia greca. La scelta ricade su Platone, che ricostruisce la potente autodifesa del filosofo greco accusato di corrompere i giovani con il suo pensiero. «La virtù di chi parla è dire la verità»: parole pronunciate secoli fa eppure attuali. Socrate è tra coloro che sono morti per la verità, in tutte le epoche e le società, eroi consapevoli del proprio destino.

L’iniziativa coinvolgerà gli studenti, presente e futuro della nostra comunità, che potranno partecipare attivamente alla performance, ad esempio interpretando i giudici della polis dinanzi ai quali Socrate nel 399 a.C. pronunciò la sua autodifesa. Inoltre, gli stessi potranno visitare gratuitamente il Parco archeologico di Elea-Velia.
Il progetto vanta l’appoggio della Regione Campania e del Comune di Ascea – Assessorato al Turismo; è organizzato dall’associazione culturale “Cilento Arte” Ente del Terzo Settore, in collaborazione con la Fondazione Alario e rientra nel progetto “La via dell’essere Elea-Velia”. «Letteratura, espressione verbale e gestuale, riflessione e storia del pensiero. In una parola, teatro. Nella convinzione che queste occasioni culturali, legate al passato e proiettate nell’attualità, possano essere opportunità di crescita personale e maturazione civile e stimolante strumento educativo per gli studenti», questo il fine del progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home