Attualità

Chiusura punti nascita di Polla e Sapri, De Luca: “troppa ammuina”

Replica di Nuzzo "popolo Cilentano continuerà a fare ammuina per rivendicare i propri diritti"

Redazione Infocilento

17 Novembre 2018

“La Regione ha difeso fino in fondo i nostri ospedali che erano stati allegramente chiusi dalla precedente programmazione”. Inizia così l’intervento del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in merito alla questione della chiusura dei punti nascita di Polla e Sapri. Dopo aver ribadito il ruolo avuto dal Governo di Palazzo Santa Lucia, De Luca fa chiarezza sul caso dei nosocomi del Cilento e Vallo di Diano: “Il 21 maggio di quest’anno abbiamo inviato al Governo la nostra programmazione rispetto al piano ospedaliero con richiesta di deroga anche per gli ospedali di Sapri e Polla. La risposta che ci è arrivata dal Governo grillino-leghista è stata negativa”.

InfoCilento - Canale 79

“Ho visto qualche ammuina di troppo – ha proseguito il Governatore – Il problema dei punti nascita è delicato. Ho rimandato la richiesta di deroga e avremo nelle prossime settimane un confronto con i vertici sanitari. I loro pareri sono vincolanti”. Poi ha voluto fare una precisazione: “Se i punti nascita non garantiscono livelli adeguati muoiono bambini e mamme. Se facciamo un parto a settimana non garantiamo sicurezza. Inutile fare i comitati. Si riapre se vi sono le condizioni di sicurezza”.

Le parole di De Luca non hanno mancato di suscitare polemiche. A replicare è Giampiero Nuzzo, vicesindaco di Caselle in Pittari e responsabile di Forza Italia dei rapporti con il Parco, che non è rimasto in silenzio dinanzi al tentativo di “scaricare la responsabilità sul Governo. “Al di là delle colorite quanto monotone dichiarazioni del governatore della Campania, l’unica cosa certa è che, a tutt’oggi , il punto nascita dei nostri ospedali risulta chiuso. Lo stesso presidente, ha poi annunciato che è stata inoltrata al governo una nuova deroga. Se questa nuova deroga verrà accettata , quali le conclusioni? O che la prima deroga chiesta dalla Regione non sia stata sufficientemente convincente solo per Sapri e Polla o che il governo non abbia attenzionato i nostri territori in prima istanza, pur avendo da noi fatto il pieno di voti”, dice Nuzzo.

Comunque nel caso”, auspicabile, che venga data una nuova proroga, si verificherà ciò che ho dichiarato nelle interviste a tv locali e nel mio intervento nell’assemblea pubblica . E cioè si passerà dalle reciproche accuse tra regione e governo su chi è stato responsabile della chiusura dei suddetti servizi a chi invece ha diritto alla medaglia per averli infine salvati. E così , un sacrosanto diritto per un’area disagiata viene di nuovo fatto passare per l’ennesima elemosina elargita”. “Caro governatore, il popolo Cilentano continuerà a fare ammuina per rivendicare i propri diritti, con la testa alta e senza cappello in mano”, ha concluso il vicesindaco di Caselle in Pittari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home