Alburni

Classifiche dei cognomi: ecco quelli più diffusi da Roccadaspide a Roscigno

Ecco le top20

Angela Bonora

19 Novembre 2018

Anche oggi continuiamo la ricerca sui cognomi più diffusi nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto l’elenco dei Comuni dalla A alla P (utilizza il modulo di ricerca in alto a destra per trovarli), ora passiamo alla lettera R.

Quali sono i cognomi (per nucleo familiare) maggiormente diffusi? Vi proponiamo le Top20.

A Roccadaspide il podio si compone con D’angelo, Lettieri, Gorrasi:

Cognome Diffusione (circa)
1 D’angelo 69
2 Lettieri 67
3 Gorrasi 64
4 De Rosa 50
5 Iuliano 44
6 Scorziello 36
7 Cammarano 35
8 Quaglia 33
9 Ricco 25
10 Antico 25
11 Brenca 24
12 Miano 24
13 Russo 24
14 Coviello 24
15 Francione 18
16 Urti 17
17 Gorga 16
18 Cavallo 14
19 Galardo 14
20 Morra 13

Roccagloriosa in testa Marotto, Balbi e Cavalieri:

Cognome Diffusione (circa)
1 Marotta 32
2 Balbi 30
3 Cavalieri 11
4 Cetrangolo 10
5 Perilli 10
6 Caruso 10
7 Grippi 8
8 D’andrea 8
9 Mangia 8
10 Guida 7
11 De Angelis 7
12 Carro 7
13 Romaniello 6
14 Coraggio 6
15 Finamore 6
16 Iannuzzi 5
17 Pignataro 5
18 Alpino 5
19 Bonizio 5
20 Petraglia 5

A Rofrano, Lettieri, Viterale e Grosso aprono la top 20:

Cognome Diffusione (circa)
1 Lettieri 45
2 Viterale 20
3 Grosso 14
4 Saggiomo 12
5 Mazzeo 11
6 Speranza 10
7 Donnantuoni 10
8 Scandizzo 9
9 Sofia 9
10 Pellegrino 8
11 Orlando 7
12 Cetrangolo 7
13 De Marco 7
14 Greco 6
15 Logarzo 5
16 Ragone 4
17 Caputo 4
18 Cammarano 3
19 Monaco 3
20 Allegro 3

A Rutino, invece, Chirico, Volpe e Cortazzo sono i cognomi maggiormente diffusi:

Cognome Diffusione (circa)
1 Chirico 8
2 Volpe 7
3 Cortazzo 6
4 Matarazzo 5
5 Voria 5
6 Cirillo 5
7 Tardio 5
8 D’agosto 4
9 D’agostino 4
10 Rizzo 4
11 Dagostino 4
12 Foccillo 4
13 Pizza 4
14 Rotolo 4
15 Spagnuolo 3
16 Mottola 3
17 Verdoliva 3
18 Mercurio 3
19 Gallo 3
20 Infante 3

Infine Resciniti, Crisci e Alessandro, sono i cognomi più diffusi – per nucleo familiare – a Roscigno:

Cognome Diffusione (circa)
1 Resciniti 24
2 Crisci 22
3 Alessandro 17
4 Palmieri 11
5 Lorenzo 8
6 Miele 8
7 Martino 8
8 Gasparri 7
9 Stabile 6
10 Sacco 6
11 Iannuzzi 6
12 Ruotolo 5
13 Lista 5
14 Aceto 5
15 Pecori 4
16 Pesce 4
17 Masola 3
18 Monaco 3
19 Cavallo 3
20 Clemente 3

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Torna alla home