Cilento

Pulizia dei valloni a Castellabate, Maurano accusa: è tutto un bluff

Presentata interrogazione per segnalare le criticità

Ernesto Rocco

16 Novembre 2018

“Il 2 Ottobre l’Amministrazione inviava a tutti i giornali il comunicato stampa con il quale si rendeva noto che i valloni del Comune di Castellabate erano stati interessati da interventi di pulizia e che questi sarebbero proseguiti anche negli immediati giorni successivi. Dopo un mese e mezzo e molte segnalazioni sono andato di persona a vedere a che punto fossero i lavori e soprattutto se realmente erano stati interessati tutti i valloni presenti sul territorio, così come dichiarato nel comunicato stampa. Bene, la situazione è veramente imbarazzante”. Lo segnala Luigi Maurano, consigliere di minoranza di Castellabate.

InfoCilento - Canale 79

“All’Annunziata, a S.Marco, a S.Maria e ad Alano-Lago la maggior parte dei valloni risultano ancora pieni di ostacoli (detriti e vegetazione) al normale deflusso delle acque meteoriche – denuncia – Inutile sottolineare come questa situazione possa portare ad eventi di una certa gravità, per giunta non nuovi nel nostro territorio (basti ricordare quello che successe pochi anni fa)”.

Per questo è stato inviata un’interrogazione finalizzata “non solo a smascherare le bugie dell’Amministrazione Comunale ma soprattutto a far pulire e controllare realmente tutti i valloni presenti sul nostro territorio, attraverso una mappatura precisa del percorso degli stessi”.

In più nella richiesta sono stati segnalati ufficialmente due situazioni estremamente e potenzialmente pericolose: “probabili scarichi abusivi nel Vallone Malevarco, che attraversa Santa Maria e sfocia sul Lungomare De Simone e la  frana che ha interessato il vallone in via Ponte dei Ciliegi con conseguente pericolo per i cittadini”, conclude Maurano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

Torna alla home