Attualità

Agropoli: Legambiente parteciperà alla Festa dell’Albero

Si inizia domenica

Redazione Infocilento

16 Novembre 2018

Il 21 novembre è la Festa dell’albero, giunta quest’anno alla ventiquattresima edizione. Si tratta di un’iniziativa grazie alla quale ogni anno Legambiente mette a dimora tantissimi alberi, celebrando così il loro indispensabile contributo alla vita.

“Gli alberi, i nostri amici più preziosi in natura, ci proteggono dall’inquinamento atmosferico ed acustico, contribuiscono a mitigare gli effetti dei mutamenti climatici, riducono il pericolo di frane e smottamenti, rendono unici i nostri paesaggi, ci regalano ombra, frutti e legno”, spiega Mario Salsone, presidente del circolo Legambiente Agropoli – Stella Maris. “Legambiente dedica quest’anno la Festa all’accoglienza e alla solidarietà, affinchè come gli alberi questi valori possano mettere radici forti e profonde nel nostro Paese e fermare le ondate di razzismo e intolleranza che stanno attraversando in modo preoccupante i nostri territori”, aggiunge.

Il circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli quest’anno, raccogliendo l’invito dell’Amministrazione Comunale, parteciperà agli eventi istituzionali previsti dal Comune in occasione della Festa dell’albero.

Questo il calendario con gli orari:

Domenica 18 Novembre

ore 10.00 Centro Visite Trentova

Mercoledì 21 Novembre

Ore 11.00 Scuola Moio

Ore 12.00 Scuola  Primo Circolo Didattico “G. Landolfi”

Giovedì 22 Novembre

Ore 9.00 Scuola Mattine

Ore 10.30 Scuola Cannetiello

Ore 12.00  I.C. Agropoli-S.Marco (Piazza della Repubblica)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

Torna alla home