Attualità

SP112 tra fossi, avvallamenti e una voragine: l’odissea della provinciale

Arturo Calabrese

3 Agosto 2015

Percorrere la strada provinciale 112 è un’odissea. Si tratta di un importante e trafficata arteria di collegamento tra due piccoli cilentani che va poi ad innestarsi sulla strada statale 18. Sono molte le strade provinciali del Cilento che presentano fossi, frane e avvallamenti, ma la SP112, che in questo aspetto non fa ovviamente eccezione, presenta in un tratto da ormai 5 anni una larga voragine che ha dimezzato lo spazio percorribile per i mezzi, rendendo necessario l’attivazione di un senso unico alternato.

InfoCilento - Canale 79

La provinciale collega il comune di Lustra con quello di Rutino. In un primo momento il tratto venne interessato da uno smottamento che si è poi tramutato in un piccolo movimento franoso. Quel piccolo movimento franoso di ieri, complici le piogge e l’assenza del benché minimo intervento, è diventato l’importante frana di oggi. Dalla voragine sono addirittura nati anche degli arbusti che a breve invaderanno quel poco che resta della carreggiata. Nel periodo da settembre a maggio, la strada provinciale 112 è attraversata anche da pullman e autobus di studenti di tutte le età, dai bambini dell’asilo agli universitari, che ogni giorno si recano negli istituti scolastici del comprensorio. La popolazione è stanca e i malumori sono tanti: “Dopo oltre 5 anni, la situazione è sempre la stessa – spiega una residente – e ogni giorno peggiora sempre di più. I rischi sono tanti, soprattutto per i nostri figli. Chi di dovere dovrebbe fare qualcosa perché la misura è ormai colma. O aspettano che ci scappi il morto?”. L’amministrazione guidata da Giuseppe Castellano, già sindaco quando la frana prendeva forma e riconfermato per il terzo mandato consecutivo nel maggio scorso, si difende e scarica le accuse: “Essendo la 112 una strada provinciale non è di nostra competenza nemmeno pulirla o tagliare l’erba – dice il primo cittadino – per non parlare di interventi di manutenzione o di ripristino. Sono tantissime le segnalazioni fatte da parte dell’ufficio tecnico alla Provincia, ma non ci sono stati ancora interventi. Qualche tempo fa – aggiunge Castellano – dei tecnici sono venuti ad effettuare un sopralluogo, ma da allora non abbiamo più avuto notizie. Molti comuni del Cilento si trovano in situazione peggiori della nostra con strade praticamente inesistenti. Per certi versi – conclude – possiamo ritenerci fortunati”. L’odissea, nel frattempo, continua.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Torna alla home