Cilento

Paura a San Giovanni a Piro, pastore rischia di essere aggredito dai lupi

E' accaduto questa mattina

Luisa Monaco

12 Novembre 2018

SAN GIOVANNI A PIRO. Attimi di paura in una contrada montana del comune del Golfo di Policastro, sul versante del Monte Bulgheria. Un anziano pastore del posto, Antonio Magliano, 78 anni, ha rischiato di essere aggredito da tre lupi. L’uomo è riuscito ad allontanare gli animali lanciandogli contro delle pietre, l’unica arma che aveva con sé.

Con l’aiuto di un altro pastore, poi, è riuscito ad allontanarsi ed è stato accompagnato al comando dei vigili urbani di San Giovanni a Piro, guidati dal tenente Carmelo Fasano, per presentare denuncia. Per Antonio Magliano, per fortuna, nessuna ferita solo un comprensibile spavento per l’accaduto.

Non era mai successo negli ultimi tempi un episodio del genere. Gli avvistamenti di lupi, però, si stanno moltiplicando notevolmente; due i casi segnalati sul Monte Stella in questo mese. A settembre, inoltre, questi animali erano stati avvistati anche nell’area degli Alburni e sui Monti di Eboli; in quest’ultimo caso erano stati aggrediti alcuni animali. Che vi fossero dei lupi nella zona del Monte Bulgheria era accertato da tempo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Torna alla home