Alburni

Aquara, Luciano fa il punto sull’attività amministrativa

"Decine di questioni amministrative risolte ed in via di soluzione"

Katiuscia Stio

12 Novembre 2018

Vincenzo Luciano

AQUARA. «Sono decine di questioni amministrative risolte ed in via di soluzione, nonostante una serie di difficoltà finanziarie» a dichiararlo è il vice sindaco, Vincenzo Luciano.

Dopo una serie di segnalazioni sul gruppo social, da parte di cittadini attivi che riportava foto di strade ed edifici comunali, fermi, il vice sindaco risponde con un post in cui elenca ciò che è stato fatto e quello su cui si sta lavorando.

«I lavori allo svincolo A.Moro/E.Fermi sono cominciati; a giorni anche i lavori privati alla casa di via Garibaldi- ponticello; ex centro lontra, progetti approvati e documentazione inviata per richiesta di riattivazione mutuo cassa depositi e prestiti; in via di approvazione il progetto viali cimitero ed altri interventi cimiteriali. – scrive Luciano- Questo si inserisce nelle decine e decine di questioni amministrative risolte ed in via di soluzione, nonostante serie difficoltà finanziarie. Ambiente, agricoltura, tipicità viabilità rurale, scuola, politiche sociali, turismo, storia, cultura, sono solo alcuni settori su cui abbiamo raggiunto risultati importanti, senza enfasi, con al centro sempre e comunque l’amore per Aquara. Un agire positivo che possa dare fiducia e speranza ad una comunità che ha già tanti problemi oggettivi, ma che sa che insieme può farcela.»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Torna alla home