Attualità

A rischio il Carnevale di Agropoli. Gli organizzatori: “Pronti a un passo indietro”

Tempi duri per il Carnevale. Come ci si aspettava la kermesse realizzata in versione "estiva" ha subito numerose critiche.

Ernesto Rocco

2 Agosto 2015

AGROPOLI. Tempi duri per il Carnevale. Come ci si aspettava la kermesse realizzata in versione “estiva” ha subito numerose critiche. Se da un lato in tanti sottolineano l’importanza dell’evento nel suo giorno tradizionale, il martedì grasso, dall’altro altrettanti hanno puntato il dito contro l’appuntamento di luglio, mai realmente entrato nel cuore degli agropolesi.

Le critiche, dopo l’ultima edizione, si sono levate non soltanto da parte dei cittadini ma anche di esponenti politici locali. A finire sul banco degli imputati l’associazione “Il Carro”, organizzatrice dell’evento, ma anche il consigliere comunale Giuseppe Di Filippo, che ha fatto da trait d’union tra carristi e amministrazione comunale.

La pioggia di dissensi non è però piaciuta agli organizzatori che si dicono pronti a fare “Un passo indietro”.

“Le critiche che abbiamo avuto anche da parte di gente che siede all’interno del palazzo di città – sottolineano dall’associazione Il Carro – le reputiamo strumentali, giusto per colpire politicamente un ragazzo per bene che crede in questa manifestazione, ed è la cosa più vergognosa, anche perchè noi abbiamo collaborato con tutte le Amministrazioni, di qualsiasi colore politico, che si sono succedute al governo della città di Agropoli”.

Ma il malcontento deriva anche dalla mancanza di collaborazione di alcune autorità cittadine, su tutti i vigili urbani: “Solo per noi che organizziamo la manifestazione del Carnevale esistono vincoli e problemi, tutti di difficile soluzione e continuiamo a constatare la totale assenza di chi dovrebbe darci ausilio, anzi creano ancora più problemi”, evidenziano gli organizzatori.

Di qui l’annuncio di essere pronti a “Fare un passo indietro così da accontentare tutti coloro che continuano a denigrare questa manifestazione”. “Nei prossimi giorni ci sarà una nuova riunione con tutti gli associati – fanno sapere da “Il Carro” – dove verranno prese delle decisioni in merito. Al momento noi crediamo ancora nel progetto del carnevale ma adesso è venuto il momento di avere anche delle risposte precise, ma non bastano più le parole vogliamo i fatti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Torna alla home