Attualità

Buonabitacolo, polemiche sul servizio mensa

Perplessità sull'attivazione del servizio e sui costi

Ernesto Rocco

12 Novembre 2018

Mensa scolastica

Ancora polemiche a Buonabitacolo da parte del Comitato Cittadini Vigili. Questi ultimi hanno raccolto molte lamentele sul servizio mensa scolastica per i bambini dell’asilo comunale e statale. Il motivo è presto detto: “Sull’avviso pubblicato dal Comune – spiegano – c’è scritto che il servizio mensa per l’anno scolastico 2018/2019, sarà erogato a partire da lunedì 12/11/2018. Stamattina invece abbiamo saputo da un post pubblicato 15 ore fa sulla pagina Facebook del Comune che il servizio partirà il 13/11/2018”.

“Noi genitori non sappiamo chi sarà la ditta incaricata del servizio mensa e come funzionerà”, accusano dal Comitato. Il costo del servizio prevede due tariffe differenti: € 66,00 per i residenti e € 79,20 per gli alunni non residenti che frequentano la scuola materna comunale. Il blocchetto prevede 22 buoni pasto che dovranno essere consegnati agli addetti giornalmente per usufruire del servizio.

“Ci chiediamo perché applicare una tariffa superiore agli alunni non residenti, visto che già pagano una retta annuale superiore per frequentare la scuola materna comunale?”, si chiedono dal Comitato

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Torna alla home