Cilento

Buon Compleanno Dieta Mediterranea! E’ la settimana dei festeggiamenti

Il programma

Comunicato Stampa

12 Novembre 2018

Ha il sapore e i profumi di una festa di compleanno in stile cilentano “Buon Compleanno, dieta mediterranea!”, l’evento promosso dal Comune di Pollica, in scena il 16, 17 e 18 Novembre nei luoghi più rappresentativi del capoluogo e delle frazioni marittime di Pioppi e Acciaroli.

InfoCilento - Canale 79

Una grande festa in cui degustazioni, show cooking, laboratori, focus, dibattiti, ma anche concerti e performance artistiche, si alterneranno seguendo i ritmi dello stile di vita mediterraneo, analizzato da Ancel Keys e famoso in tutto il mondo.

A otto anni dall’inserimento della dieta mediterranea nella lista Unesco dei patrimoni culturali immateriali dell’umanità (Kenya, 2010), l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Stefano Pisani, è pronta a festeggiarne l’anniversario con attività e ospiti d’eccezione.

Il programma:

Venerdì 16 Novembre

PIOPPI – PALAZZO VINCIPROVA – MUSEO VIVENTE DELLA DIETA MEDITERRANEA

Anteprima Buon Compleanno

10:30 – Giuseppe Ungaretti. Da Viaggio a Mezzogiorno a Lettere a Bruna.

Le scuole incontrano Bruna Bianco

(A cura di Casa della Poesia)

Concerto dell’Orchestra d’Istituto di Pollica, G. Patroni: “Sinfonia Mediterranea”

17.00 – Diretta streaming con l’Università Suor Orsola Benincasa

Fico Lecture – con Andrea Segrè

17.30 – Premiazione del concorso “Disegna la Dieta Mediterranea”

con la partecipazione straordinaria Giovanni Muciaccia

19.00 – la Dieta Mediterranea incontra l’Abruzzo

Barbecue battle

Antonio Morinelli/Pioppi VS Ugo Piccone/Aielli (Aq)

Degustazione

20.00 – Apertura Stand gastronomici dedicati alla dieta mediterranea

20.30 – Taglio del nastro con il M° Peppe Barra e le sue “Ricette recitate”

21.30 – Concerto Street Clerks featuring Roy Paci

Sabato 17 Novembre

POLLICA – CASTELLO CAPANO

10:00 – Assemblea dei produttori liberi del Cilento e degli ambasciatori della Dieta Mediterranea

con il coordinamento di Valerio Calabrese e Luciano Pignataro

13.00 – Showcooking e degustazione con gli Agrichef cilentani di Coldiretti

Presentazione del panettone artigianale di Gennaro Esposito

ACCIAROLI – CENTRO STORICO E AREA PORTO

18:00 – Animazione musicale itinerante “Un affaccio sul Mediterraneo” e buskers show

19:00 – Apertura Stand Gastronomici

19:30 – Talk Show: La Tavola Rotonda della Dieta Mediterranea, sul palco con:

Joe Bastianich (ristorazione e cucina)

Casa Surace guest La Nonna (informazione e foodblogging)

Anna Tatangelo (donne, cibo e musica)

Roy Paci (Mediterraneo, musica e integrazione)

Duccio Forzano (cibo e televisione)

21:00 – Esibizioni di

Casa Surace, Anna Tatangelo, Roy Paci, Street Clerks, Joe Bastianich

23.00 – Taglio della torta

Domenica 18 Novembre

PIOPPI – PALAZZO VINCIPROVA

11:00 – Visita guidata gratuita al Museo Vivente della Dieta mediterranea e al Museo Vivo del Mare

18:00 – Visita guidata gratuita al Museo Vivente della Dieta mediterranea e al Museo Vivo del Mare

L’ingresso a tutti gli spettacoli è libero e gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home