Attualità

Pollica: dalla Regione fondi per completare il sistema di fognatura e depurazione

Arrivano 3,5 milioni di euro

Elena Matarazzo

10 Novembre 2018

POLLICA. Buone notizie per il Comune cilentano. La Regione ha finanziato il completamento del sistema di fognatura e depurazione per un valore di 3.510.000,00. “Da anni abbiamo lavorato, combattuto e collaborato per preservare la bellezza e le acque cristalline del nostro mare – ha spiegato il sindaco Stefano Pisani – dal 07 novembre sappiamo che adesso è possibile ancora una volta migliorarsi”.

InfoCilento - Canale 79

“Saremo in grado in un tempo congruo di completare il collettamento dei reflui di tutto il Comune di Pollica, ma cosa ancora più importante saremo in grado di ridurre il consumo di risorsa idropotabile grazie all’attivazioni di un trattamento innovativo di depurazione che consentirà di riutilizzare la risorsa idrica duale per una moltitudine di usi civici definiti dalla norma”, ha precisato il promo cittadino.

Sarà possibile, quindi, utilizzare la risorsa per la fornitura portuale, per il lavaggio delle strade dei centri urbani, per uso irriguo, per attività industriali e turistiche per scopi civili non potabili. L’iter per i lavori era iniziato nel 2016, questo finanziamento consentirà di completare le opere di fognatura e depurazone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Torna alla home