Alburni

Pioggia di fondi per la viabilità nell’area Alburni – Calore

Ecco le strade interessate

Katiuscia Stio

9 Novembre 2018

Pioggia di finanziamenti per la viabilità nel comprensorio Alburni Calore. È in uscita la pubblicazione ufficiale dei progetti sulle reti viarie che hanno ottenuto il finanziamento dal Piano Triennale dei servizi di manutenzione delle strade regionali. Il Piano in argomento punta a promuovere lo sviluppo di un’azione di gestione integrata delle strade di interesse regionale in coerenza con la vigente programmazione regionale in tema di Mobilità Sostenibile.

Essa si configura come un programma di interventi, di carattere “integrato”, caratterizzata da alcuni aspetti fra loro complementari ed interconnessi, con particolare riguardo al miglioramento dello stato di fatto delle infrastrutture stradali esistenti, garantendo una migliore accessibilità di persone e merci all’intero territorio regionale, nonché elevando l’interconnessione dei Sistemi Territoriali Locali con quelli nazionali, interregionali e infraregionali, in un’ottica di ottimizzazione dei collegamenti e di miglioramento dei livelli di sicurezza. Le reti in questione sono state individuate sulla base dei fabbisogni di mobilità e comunque in coerenza con la Programmazione regionale sulla Viabilità. Sembrerebbe che ad essere stati finanziati siano molti progetti di strade dei comuni facenti parte del comprensorio Alburni e Calore Salernitano, tra cui la Sp12 (messa in sicurezza del costone roccioso, sulla strada tra Ottati e Castelcivita) e il progetto “Sistemazione e messa in sicurezza strade comunali e sp 246 b -sp 88” attraversante il territorio dei Comuni di Serre-Postiglione –Controne».

Tale progetto è frutto del protocollo d’intesa sottoscritto tra la Comunità’ Montana Alburni con i sindaci dei Comuni di Serre, Controne e Postiglione, al fine di migliorare la fruibilità viaria e garantire la massima sicurezza stradale, nonché abbreviare i tempi di percorrenza di collegamento all’arteria autostradale di Campagna, raggiungere rapidamente i centri urbani maggiori, consentire un più rapido rientro dei pendolari e implementare il flusso turistico. L’importo é di circa un milione di euro. Molti milioni di euro sono in arrivo anche per il resto dei progetti presentati e in attesa di realizzazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home