Attualità

La pubblicità cambia volto se il canale di comunicazione è il web!

Internet accoglie la pubblicità digitale e a giovarne sono le aziende

Redazione Infocilento

9 Novembre 2018

Lei può essere divertente, emblematica, accattivante e persuasiva o tutte queste cose allo stesso tempo. Stiamo parlando ovviamente della pubblicità, anche definita “anima del commercio”. In effetti, negli ultimi anni, grazie all’avvento dell’era digitale, è stata molto più di questo. Il web si è affollato di contest, come quelli realizzati da Disney col fine di raccogliere donazioni per “Make a Wish”. Memorabili sono stati anche i post pubblicati sui social dell’impresa funebre Taffo, che hanno conquistato il pubblico grazie alla giusta dose di ironia e creatività.

Non c’è da meravigliarsi allora se, secondo le stime della Camera di Commercio di Milano, anche l’Irpinia vanta una crescita nel settore pubblicitario pari al 12,6%.

Un successo che si deve sicuramente al fatto che, con i nuovi canali di comunicazione a nostra disposizione, creare una campagne pubblicitaria significa poter scegliere tra mille strategie, ricorrendo ad elementi anche molto diversi tra loro. Video, audio, banner, slogan, contenuti testuali e interattivi sono ad esempio solo alcuni dei modi in cui è possibile promuovere brand, piccole e medie aziende.

La pubblicità digitale è fortemente in crescita perché è in aumenta anche il numero degli utenti connessi, oltre che quello di coloro che amano fare compere online. L’altro punto a favore è, però, la capacità da parte delle aziende di riuscire a coinvolgere sempre meglio l’utente che naviga o a fare in modo che sia quest’ultimo a cercare i servizi che offre.

Le campagne promozionali che funzionano hanno, infatti, alle spalle esperti del settore che conoscono bene gli infiniti accorgimenti da adottare per fare in modo che un sito abbia presa sul pubblico e anche sul motore di ricerca. È il caso della link building, grazie alla quale si riescono a collegare dei siti autorevoli con l’e-commerce che si vuole promuovere, attraverso la pubblicazione di contenuti interessanti per gli utenti. In tal modo l’e-commerce riceve sia traffico dai siti sui quali vengono pubblicati i contenuti, sia dai motori di ricerca che lo favoriscono in termini di visibilità.

Oltre, a ciò, email marketing, ottimizzazione, creazione di contenuti che siano adatti al messaggio da trasmettere e diverse altre strategie possono davvero fare la differenza in termini di ritorno economico. Qualcosa ci dice, dunque, che non è finita qui, poiché il settore è in continuo perfezionamento, pare certo che ne vedremo ancora delle belle!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Torna alla home