Attualità

Cinque imprese in più al giorno in provincia di Salerno

Analizzati i primi 9 mesi del 2018

Antonio Citera

9 Novembre 2018

I numeri  emergono  dalle elaborazioni dei dati Infocamere effettuate dall’Osservatorio Economico provinciale della Camera di Commercio di Salerno.

Nei primi nove mesi del 2018 l’anagrafe delle imprese della provincia di Salerno registra un saldo positivo pari a +1.328 unità, dato dalla differenza tra le iscrizioni (6.052) e le cessazioni (4.724). Un risultato che si traduce in 5 imprese in più al giorno nel periodo in esame. Analogo andamento per tutte le province campane: complessivamente sono oltre 6mila le imprese in più nel territorio regionale. L’analisi per forma giuridica evidenzia che il positivo andamento imprenditoriale riguarda esclusivamente le società di capitale, con quasi 1.500 imprese in più.

Le imprese individuali, sebbene si caratterizzino come sempre per il maggior turnover (3.694 imprese iscritte e 3.674 cessate), rimangono sostanzialmente stabili (saldo +20 imprese).
Dalla distribuzione per macro settori economici delle oltre seimila imprese di nuova iscrizione, emerge che quelle commerciali rappresentano il 29% delle iscrizioni totali.

Seguono le attività agricole (26%) e il settore turistico (13%). Da segnalare, per questi settori, che le predette percentuali sono più consistenti rispetto al peso che gli stessi hanno nel tessuto imprenditoriale (le imprese agricole sono il 14,4% e quelle turistiche l’8,4% del totale imprese iscritte in provincia di Salerno).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home