Cilento

Il vino e le erbe: un workshop a San Mauro Cilento

Sarà dedicato a flora spontanea e cucina antica

Vincenza Alessio

8 Novembre 2018

Domenica 11 novembre a San Mauro Cilento, una giornata interamente dedicata alla Natura, alle Erbe spontanee, al buon vino e alla convivialità. In programma una passeggiata botanica e una degustazione di vino in abbinamento a olio, salumi, formaggi, e altri prodotti dell’Azienda Agricola di Geniuni Cilento, sapientemente preparati da Carmela Baglivi. Inoltre, ci sarà anche un laboratorio di erboristeria con Dionisia De Santis che insegnerà, oltre a riconoscere le Erbe durante la passeggiata, a preparare gli Enoliti.

Il vino è oggi particolarmente apprezzato per le sue proprietà salutistiche. Se attualmente prevale l’utilizzo del vino in quanto tale, in passato esso è stato prevalentemente utilizzato quale solvente per l’estrazione di principi attivi di origine vegetale nella preparazione degli Enoliti. Cos’è un Enolito? Enolito è sinonimo di vino medicato, vino medicinale o tintura vinosa. I vini medicinali sono preparazioni ottenute dalla macerazione a freddo nel vino, per un determinato periodo di tempo, di sostanze vegetali o minerali che così rilasciano gran parte delle loro proprietà medicamentose. Si crea quindi una vera e propria sinergia: i principi curativi del vino e i principi attivi delle piante associati fra loro esaltano le singole capacità, raggiungendo effetti medicamentosi notevoli.

Oltre alle decantate proprietà terapeutiche del vino non bisogna dimenticare le ben più note proprietà organolettiche, ampiamente apprezzate sulle tavole italiane, che consentono di realizzare prodotti gradevoli. Il Cilento è un luogo in cui la produzione di vino è elevata e diversificata in tutto il suo territorio e, fra di essi, molti si prestano per tali preparazioni. I vini medicinali, pertanto, potrebbero anche assumere valenza etica ed economica. Sarebbe, quindi interessante riproporre queste preparazioni farmaceutiche già diffusamente impiegate in passato.

PROGRAMMA

Ore 9:30, ritrovo in piazza a San Mauro Cilento Ore 10:00, passeggiata botanica per il riconoscimento, raccolta e utilizzo di Erbe Spontanee Officinali Ore 13:00, degustazione di vini locali e pranzo nelle cantine di Palazzo Mazzarella Ore 15:00, laboratorio di erboristeria dal titolo” GLI ENOLITI NELL’ERBORISTERIA TRADIZIONALE E MODERNA”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home