Attualità

Ultimato il cortometraggio “Broken” degli alunni dell’I.C. di Buccino

Video realizzato con il supporto della Bcc Buccino e Comuni Cilentani

Comunicato Stampa

7 Novembre 2018

A seguito della fine delle riprese video e della fase di post-produzione digitale, è ultimata la realizzazione del cortometraggio “Broken” con la partecipazione degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Buccino, che ha visto il coinvolgimento dagli alunni delle terze classi dei plessi di Buccino e Palomonte. Nella serata di venerdì 9, alle ore 19, a Palomonte in località bivio, nel salone parrocchiale della Chiesa Madonna di Pompei, si terrà appunto la proiezione di “Broken” la cui realizzazione è dovuta all’immancabile supporto della BCC Buccino Comuni Cilentani, presieduta da Lucio Alfieri, e da altri sponsor.

L’istituto Comprensivo di Buccino, presieduto della D.S. Rosangela Lardo, con tale lavoro, ha partecipato ancora una volta all’annualità del Progetto Scolastico “Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale”, programma ultra decennale coordinato con successo dal Dott. Sante Massimo Lamonaca, Giudice Onorario Esperto presso il Tribunale di Sorveglianza di Salerno e con la collaborazione di Luca Moltisanti, regista e film-maker. Gli alunni, realizzando il cortometraggio “Broken”, coinvolti in prima persona, sono stati protagonisti di quest’attività che li ha fortemente sensibilizzati verso svariate tematiche inerenti la legalità.

Sul canale YouTube “Legalità in Corto” gli alunni dell’I.C. di Buccino, oltre vedere il loro lavoro pubblicato, potranno confrontarsi con svariati cortometraggi incentrati su altri argomenti forti, come la giustizia sociale, la sicurezza, l’assenza di comunicazione, il bullismo o il cyber-bullismo, la nomofobia (sindrome caratterizzata dalla paura incontrollata dalla disconnessione della rete di telefonia mobile) o la “social” dipendenza ed altri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Torna alla home