Attualità

Dissesto idrogeologico, Fasano (FI): «Subito un piano per la messa in sicurezza»

Campania tra le regioni più a rischio

Comunicato Stampa

7 Novembre 2018

«Non è più possibile procrastinare l’attuazione di un piano per la messa in sicurezza del territorio. La Regione Campania utilizzi i fondi europei che ha a disposizione per fronteggiare l’emergenza idrogeologica».

A dirlo è il deputato di Forza Italia e coordinatore provinciale di Salerno, Enzo Fasano che, nel raccogliere il grido d’allarme lanciato dal presidente di FederCepi Costruzioni, Antonio Lombardi, chiede interventi celeri per prevenire frane e dissesti in Campania e nel resto del Paese.

«L’ultimo report stilato dall’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale – prosegue Fasano – attesta che il 60,2% del territorio regionale è a rischio frana. Un problema che interessa 302.783 residenti e che, sempre secondo l’Ispra, vede le provincia di Salerno ed Avellino tra quelle più a rischio. È necessario che si corra subito ai ripari, utilizzando le risorse comunitarie per far partire i cantieri e realizzare le opere in grado di mettere in sicurezza la nostra gente. Anche alla luce di quanto accaduto in questi giorni, il tempo dei rinvii e delle attese è finito. Mi attiverò per segnalare questa problematica ai Ministri competenti, per prevenire rischi che sono presenti in Campania e per monitorare gli step dei fondi europei non utilizzati. È evidente che con la penuria di risorse, una delle poche possibilità per mettere in sicurezza il nostro Paese è quella di un utilizzo corretto e celere dei fondi europei», conclude il parlamentare Enzo Fasano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allarme intossicazione in Calabria, decine di turisti campani finiscono in ospedale

Decine di turisti, molti dalla Campania, intossicati in un noto villaggio turistico a Nicotera. Indagano le autorità, il sindaco tranquillizza sui ristoranti locali

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Salvataggio sull’autostrada A2: agente della Polizia Stradale salva una donna

A2 del Mediterraneo, salvata una donna colta da malore. L'intervento della Polizia Stradale è stato decisivo.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home