Cilento

Roccadaspide, offese al maresciallo dei carabinieri: ex sindaco a processo

Girolamo Auricchio è stato chiamato in causa in due distinti procedimenti

Redazione Infocilento

6 Novembre 2018

ROCCADASPIDE. Mise in dubbio un’informativa inviata dall’ex comandante dei carabinieri della stazione di Roccadaspide, Tommasino Iovino, per questo è stato richiesto il rinvio a giudizio dell’ex sindaco rocchese (oggi vicesindaco), Girolamo Auricchio e con lui di altre cinque persone. La querela per calunnia era stata presentata dall’ex sottoufficiale dell’arma. I fatti risalgono al 2016.

Iovino contestò il subappalto dei lavori per l’edificio scolastico di Serra in quanto, stando alle accuse, la ditta subentrante non aveva le necessarie certificazioni per poter eseguire le opere. Di ciò fu informata la Procura della Repubblica. Auricchio, a sua volta, attraverso una nota inviata al Comando Provinciale dei Carabinieri, alla Compagnia Carabinieri di Agropoli e alla Procura della Repubblica, accusò il comandante di falso sottolineando che l’informativa da lui presentata fosse “quantomeno superficiale e sviante”. Ora l’avvio del procedimento giudiziario con l’udienza preliminare fissata per l’8 gennaio prossimo.

Il maresciallo Iovino, oggi in congedo, contestava il reato di calunnia, ma il magistrato lo ha rubricato come diffamazione. Reato, quest’ultimo, per il quale l’ex sindaco di Roccadaspide Auricchio dovrà rispondere anche il prossimo febbraio in merito ad un’altra querela presentata da Iovino.

Anche in questo caso la vicenda risale al 2016, quando l’allora primo cittadino, nel corso di un pubblico comizio organizzato nel ristorante ‘La Vigna’, dichiarò testualmente: “…l’uccellino di Roccadaspide, il suo amico, un uccellino grazie alla magistratura ed ai carabinieri non vola più, un uccellino che doveva essere al di sopra delle parti, doveva amministrare la giustizia, doveva essere super partes nel fare le indagini, ha dichiarato delle cose inesistenti, cioè che Luigi Bellissimo avrebbe fatto dei lavori presso la scuola, e non è vero che Luigi Bellissimo e la sua ditta avrebbe lavorato per il Comune, quindi c’è stata una falsa informativa. E questo signore, penso che capite di chi si tratta, è uno che è stato trasferito, è parcheggiato a Roccadaspide perché ammalato”.
La prima udienza del processo è stata fissata per il giorno 7 febbraio 2019, davanti al giudice monocratico Cristina De Luca della terza Sezione penale del Tribunale di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home