Attualità

L’iniziativa: un Atlante Linguistico del Vallo di Diano

Sottoscritto protocollo d'intesa con l'università

Redazione Infocilento

6 Novembre 2018

Vallo di Diano

“Lo scorso 31 ottobre a Potenza, come Amministrazione Comunale e con il nostro Museo Civico, abbiamo siglato un importante protocollo d’intesa con l’Università degli studi della Basilicata per la valorizzazione dei beni immateriali del nostro territorio e nello specifico la componente linguistica-dialettale”.

Ad annunciarlo il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi.
“La rilevanza di studi sistematici nel settore ci ha convinti a siglare questa intesa con l’Università della Basilicata e con il Centro Interuniversitario di Ricerca in Dialettologia costituito oltre che dall’Università lucana anche da quelle di Palermo, Pisa, Cambridge ed Oxford”, ha aggiunto il primo cittadino.

La finalità è quella di redigere e pubblicare, attraverso ricerche, un Atlante Linguistico del Vallo di Diano (A.L.ValD) sulle orme di quello già realizzato in Lucania. “Un’iniziativa culturale molto importante tesa al recupero, custodia e valorizzazione delle nostre radici linguistiche e di conseguenza storiche ed antropologiche”, ha concluso Rinaldi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Torna alla home