Cilento

A Castellabate tornano i mercatini di Natale

La magia del Natale rivive nei vicoli di uno dei borghi più belli d’Italia, Castellabate

Comunicato Stampa

5 Novembre 2018

La tradizione artigianale e gastronomica cilentana incontra musica e arte attraverso la settima edizione dei Mercatini di Natale, dal 7 al 9 e dal 14 al 16 dicembre nel borgo medioevale di Castellabate.
L’iniziativa, promossa dall’associazione La Marcialonga di Castellabate-Newcastle, con il patrocinio del comune di Castellabate, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dell’ASI Salerno, si aprirà ufficialmente venerdì 7 dicembre alle 17:00 presso il Belvedere di San Costabile, a due passi dal Castello dell’Abate.

I Mercatini natalizi di Castellabate, tra i più apprezzati nel panorama regionale e nazionale, sono conosciuti per la variegata offerta di prodotti artigianali (lavori in legno, ceramica, profumi e creme per il corpo, etc.), grazie alla presenza di espositori, provenienti da diversi paesi del Cilento e non solo, che li esporranno nelle caratteristiche casette in legno. Inoltre, sarà possibile trovare e gustare specialità gastronomiche della tradizione natalizia cilentana.

Il percorso parte da Piazza Perrotti, lateralmente al Castello dell’Abate, e si snoda tra le scale che portano alla Basilica Pontificia, passando sotto il campanile e proseguendo sempre dritto fino alla Piazzetta 10 Ottobre 1123, per poi risalire nuovamente verso il Castello.Il percorso avrà anche copertura wi-fi gratuita, grazie alla collaborazione con la società Convergenze spa di Capaccio Paestum.
Gli orari di apertura, il venerdì saranno dalle 17:00 alle 22:00, invece sabato e domenica dalle 10:00 alle 22:00, sempre con ingresso gratuito.

Un’atmosfera natalizia, fatta di luci e melodie della tradizione popolare, accompagnerà i visitatori nel corso della giornata. Per i più piccoli, invece, sarà possibile assistere ogni giorno agli spettacoli dei burattini di Rosario Mercurio. Grande novità di questa edizione sarà la “Casa di Babbo Natale”, dove all’interno ad aspettare tutti i bambini ci sarà Babbo Natale pronto a ricevere le lettere di natale dei bambini e a fare una foto insieme a loro
Altra novità di quest’anno è la “via dell’arte”, il tragitto esporrà il lavoro di alcuni artigiani attraverso l’arte della lavorazione del legno, del ferro ed altri materiali, inoltre saranno previsti laboratori dedicati ai produttori cilentani.
Durante i giorni dei mercatini natalizi sarà possibile fare delle visite con guida specializzata .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Torna alla home