Attualità

Ascea: siglato protocollo d’intesa col DISTAR di Napoli

Accordo per la valorizzazione del territorio

Antonella Capozzoli

18 Novembre 2018

ASCEA. E’ stato siglato il protocollo d’intesa fra l’Ente comunale e il DISTAR di Napoli- Dipartimento delle Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse – con l’obiettivo di adottare tutte le strategie necessarie per la valorizzazione del territorio.

InfoCilento - Canale 79

La scelta del Distar quale partner esclusivo è motivata da quella che è la natura stessa del Dipartimento; questo, infatti, mette in campo tutte le sue competenze tecnico scientifiche per accrescere la qualità di beni paesaggistici e geo ambientali, considerati anche nell’ottica del management e delle moderne applicazioni all’avanguardia. Inoltre, per garantire un lavoro di valorizzazione del territorio che sia davvero incisivo, da un lato, garantisce opportunità formative, dall’altro si impegna attivamente a promuovere seminari sulla specificità del territorio, a creare una rete di scambi culturali tra geositi con identità comune e, infine, a realizzare una piattaforma web relativa a tematiche quali sorveglianza e tutela geo ambientale, fondamentale per facilitare un rapporto sinergico fra diverse realtà.

L’Ente Comunale, dunque, che ha tra i suoi obiettivi precipui proprio il potenziamento e l’esaltazione delle proprie risorse, sempre nell’ambito di un sistema di sviluppo sostenibile, ha deciso di sancire questa collaborazione, condividendo idee, mezzi e strumenti, firmando un protocollo che, in dieci punti, cerca di riassumere il grande lavoro che, in sinergia, dovrà essere svolto.

Particolare attenzione, secondo l’accordo, sarà rivolta al Geosito di Punta del Telegrafo e agli aspetti geologici del del sito archeologico di Velia; importante, poi, l’obiettivo che prevede la realizzazione di una mostra – Museo GeoMarino e di un Osservatorio Permanente e il coinvolgimento di studenti, universitari e dottorandi che potranno garantire un contributo innovativo ai progetti messi in campo.

Il contratto avrà la durata di tre anni e potrà essere, poi, rinnovato, in accordo con i due Enti coinvolti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InfoCilento TV: parte la nuova stagione televisiva

Parte la nuova programmazione di InfoCilento che accompagnerà i telespettatori dall'autunno alla primavera

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Torraca, successo per la festa dello sport: tante discipline presentate

Diverse le discipline presentate da ottimi atleti che hanno attirato l'attenzione di tutti i presenti, grandi e bambini

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Torna alla home