Attualità

Unisa: incontro sulla violenza di genere con l’attrice Anna Foglietta

Nuovo appuntamento della campagna di sensibilizzazione “It’s time to…”

Annalisa Russo

4 Novembre 2018

Venerdì 9 novembre l’attrice Anna Foglietta sarà ospite all’Università di Salerno per il nuovo appuntamento della campagna di sensibilizzazione e informazione “It’s time to…”, promossa dall’Osservatorio sul fenomeno della violenza sulle donne, istituito presso il Consiglio Regionale della Campania. L’incontro, che si terrà alle ore 10.30 presso l’Aula Nicola Cilento, si inserisce all’interno del Seminario didattico “La violenza spiegata”, organizzato dal Centro interdipartimentale per gli studi di Genere e le Pari Opportunità (OGEPO) dell’Università di Salerno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.

A introdurre l’evento saranno i saluti del Rettore dell’Università di Salerno, Aurelio Tommasetti, e della Delegata del Rettore alle pari opportunità – Presidente del CUG di Ateneo, Maria Rosaria Pelizzari. Interverrà inoltre Rosaria Bruno, Presidente dell’Osservatorio sul fenomeno della violenza sulle donne, mentre a moderare sarà Remigio Truocchio. In conclusione la parola passerà ad Alfonso Amendola, Professore di Sociologia dello Spettacolo Multimediale.

La nota attrice Anna Foglietta, che nella sua carriera ha interpretato con grande professionalità sia ruoli comici che drammatici, è tra le firmatarie dell’iniziativa “Dissenso Comune” e anche presidente di Every Child is my Child, onlus che dal 2017 ha attivato una serie di azioni, tra le quali la ricostruzione della Plaster School (scuola cerotto) al confine con la Siria per dare sostegno e istruzione ai bambini siriani, il Progetto Pane per fornire alimenti alle famiglie più in difficoltà e la Scuola di Formazione per le donne.
Il progetto di “It’s time to…” trova sostegno in personalità influenti del mondo dello spettacolo per denunciare con maggior risonanza il fenomeno della violenza sulle donne. L’OGEPO UNISA svolge sin dal 2011 lezioni-laboratorio per sviluppare negli studenti una cultura di contrasto alla violenza di genere. Dai dati raccolti dall’Osservatorio emerge un quadro raccapricciante: la Regione Campania si colloca al secondo posto per numero di femminicidi in Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Torna alla home