Attualità

Agropoli, funziona il pronto soccorso. Sarà attivo fino al 15 settembre

E' stato riattivato ieri mattina il pronto soccorso dell'ex ospedale civile di Agropoli.

Ernesto Rocco

2 Agosto 2015

AGROPOLI. E’ stato riattivato ieri mattina il pronto soccorso dell’ex ospedale civile di Agropoli. L’Asl Salerno, su direttiva della giunta regionale della Campania, ha disposto il potenziamento del Psaut esistente per tutta la stagione estiva.

InfoCilento - Canale 79

In assenza del presidio ospedaliero, il pronto soccorso sarà dotato di quattro posti letto di unità critica, un laboratorio di radiologia e di analisi. Saranno inoltre presenti quattro medici: un internista, un cardiologo, un anestesista e un radiologo. Ieri mattina l’apertura della struttura che ha già fatto registrare un aumento delle utenze rispetto ai giorni precedenti. Il personale sanitario ha ricevuto anche la visita del sindaco Franco Alfieri che ha voluto sincerarsi di persona che tutto fosse operativo e funzionante. Per ora il pronto soccorso resterà attivo soltanto fino al 15 settembre. Questo periodo, come confermato dal consigliere alla sanità del Governatore De Luca, Enrico Coscioni, servirà da test per valutare la possibilità di implementare ulteriormente i servizi. La riapertura del pronto soccorso di Agropoli, però, non ha accontentato tutti. Sul piede di guerra i sindacati che parlano di un «Potenziamento monco». «Far funzionare i quattro posti letto dal lunedì al venerdì solo nelle ore diurne e non in quelle notturne, rappresenta non solo uno spreco di denaro pubblico, ma anche un pericolo per la collettività», ha denunciato Biagio Tamasco, segretario del settore sanitario della Uil. «La città di Agropoli – aggiunge – non meritava, e non merita questo ulteriore affronto, considerato che ciò che si sta per porre in essere altro non è che un surrogato dell’ospedale che aveva e che le è stato sottratto». «La politica chiude e la politica apre, ma dove sono le regole?» Si chiede invece Rolando Scotillo, della Fisi/Fials. «L’Asl con questo provvedimento ha fatto un passo indietro e, senza seguire le regole, riapre sulla carta dei servizi in un ospedale vuoto con un enorme aggravio di spesa». I cittadini del comprensorio, intanto, rispondono positivamente al potenziamento del Psaut ma chiedono a gran voce la riapertura definitiva dell’ospedale civile, con il pronto soccorso e tutti i reparti legati all’emergenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Torna alla home