Attualità

Camerota, aggiudicata la messa in sicurezza del ‘Ciglioto’

Interventi per 650 mila euro

Comunicato Stampa

2 Novembre 2018

Sp66 Ciglioto

Una buona notizia per i cittadini di Camerota, ma soprattutto i residenti della frazione Licusati. L’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Mario Salvatore Scarpitta, è riuscita ad ottenere un risultato importante. Dopo l’apposizione della segnaletica verticale, sono stati infatti aggiudicati i lavori di messa in sicurezza, ripristino e consolidamento della strada provinciale 66, meglio nota come ‘Ciglioto’. L’arteria collega la Mingardina alla frazione di Licusati. Una strada strategica per il centro posto ai piedi del Bulgheria. I cittadini, da lì, raggiungono facilmente la stazione dei treni di Palinuro-Centola-Marina di Camerota e lo svincolo superstradale della provinciale 430 ‘Cilentana’.

Il valore complessivo dell’intervento è pari a 650 mila euro. L’aggiudicazione dei lavori è già avvenuta. Presto i documenti passeranno tra le mani del Segretario Provinciale che provvederà a far firmare il contratto alle parti. Il quadro economico dell’intervento è consultabile direttamente sull’albo pretorio provinciale. «Non ci fermiamo qui – sottolinea il primo cittadino Mario Salvatore Scarpitta – ringrazio fin da subito il dottor Domenico Ranesi, direttore del Settore Viabilità e Trasporti della Provincia di Salerno; Franco Alfieri, Capo della Segreteria di Vincenzo De Luca; l’onorevole Luca Cascone; il neo presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese; e Luca Cerretani, Vice Presidente della Provincia di Salerno. Questo è il segnale che ci muoviamo in modo egregio anche a livello sovracomunale, camminando a braccetto con la Provincia».

Intanto la Provincia ha provveduto alla pubblicazione di un bando di gara per l’assegnazione di un ulteriore intervento lungo il Ciglioto. Questa volta si tratta di un importo che si aggira attorno ai 100 mila euro per il «rifacimento del manto stradale, l’installazione e la riparazione di barriere di sicurezza e la segnaletica stradale».

«Andiamo avanti solo per il bene di Camerota che oggi è una realtà che conta. Il nostro lavoro – continua il Sindaco – viene apprezzato ovunque e la sinergia con la Regione, con il Parco, con la Comunità Montana, è tangibile e ci fa ben sperare per il futuro. Sono contento per l’Assessore Giovanni Saturno che mi sollecita a fare sempre di più per Licusati».

«Licusati è al centro del progetto di Terradamare – chiosa l’Assessore Giovanni Saturno – mi riallaccio ai ringraziamenti fatti in precedenza dal Sindaco e dopo lo sportello bancomat, l’apertura del centro, il rifacimento dei locali in piazza, arriva un’altra bella notizia per Licusati. Già che ci siamo vi anticipo anche il rifacimento di alcune strade del paese che partirà a breve con la posa del nuovo asfalto. Continuiamo a lavorare solo per il bene della nostra terra».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Torna alla home