Attualità

Sanità in Cilento: sulla rete cardiologica nessun dietrofront

Dodici comuni passeranno nella competenza di Eboli

Gennaro Maiorano

31 Ottobre 2018

Gli appelli alla Regione Campania e all’Asl e i ricorsi contro il nuovo piano ospedaliero rischiano di cadere nel vuoto. Non sembra, infatti, che ci sia disponibilità da parte dell’azienda sanitaria a tornare indietro sul provvedimento che trasferisce ad Eboli la competenza per 12 comuni del Cilento. Ciò soprattutto in considerazione del fatto che l’ospedale di Vallo della Lucania risulta ad oggi carente di personale.

A chiarire la vicenda è il sub commissario dell’Asl Salerno Vincenzo D’Amato che ieri ha partecipato ad un incontro presso l’ospedale dell’Immacolata di Sapri in ricordo di Maria Ruocco, già direttore sanitario del noscomio, cui è stata dedicata l’aula magna della struttura. “L’Asl ha un piano dell’emergenza – urgenza per la rete dell’infarto – ha spiegato D’Amato – Il sindaco Aloia dice bene a proposito della vicinanza di Vallo per alcuni comuni ma la popolazione raggiunge bene, per questioni di viabilità, anche l’ospedale ebolitano”.

“Noi stiamo lavorando anche per il presidio di Vallo cercando di aumentare le risorse. C’è un’unità operativa che agisce bene, purtroppo con i numeri di personale non ci siamo, continueremo a cercare di migliorare”, ha concluso D’Amato.

Al momento, oltre a Vallo della Lucania, si sono opposti al passaggio di competenze ad Eboli, anche Capaccio Paestum e Sacco, ma l’elenco dei Comuni è destinato ad aumentare. Per molti, infatti, è illogica questa previsione del piano ospedaliero considerato che per molte comunità i tempi per raggiungere il nosocomio della piana del Sele sarebbero maggiori e nelle emergenze cardiologiche il fattore tempo è fondamentale per i pazienti.

I comuni che passerebbero sotto la competenza del presidio ospedaliero della Piana del Sele sono Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Piaggine, Sacco, Valle dell’Angelo, Sanza Felitto, Trentinara, Buonabitacolo, Capaccio Paestum e Castel San Lorenzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home