Attualità

Emergenza ossiuri alla scuola elementare “Gino Landolfi” di Agropoli

La denuncia dei genitori, ma il Comune smentisce

Redazione Infocilento

30 Ottobre 2018

Piazza della Repubblica ad Agropoli

Emergenza ossiuri alla scuola elementare Gino Landolfi di Agropoli. Lo denunciano i genitori dei piccoli studenti. Un esame svolto da un istituto polidiagnostico di Agropoli, infati, conferma che tra l’1 ottobre e il 29 ottobre, la percentuale di positività è risultata maggiore della media, pari al 23,33% dei minori.

“Chi ha il dovere di agire magari con disinfestazione della scuola agisca – denunciano dei genitori – Non si può nel 2018 passare da alcuni casi a una eventuale epidemia”.

Immediata la replica da palazzo di città: “Si tiene a precisare che tale campione (il cui modo di selezione non è chiaro) non è assolutamente rappresentativo di alcunché. Il sindaco Adamo Coppola, per sincerarsi dello status quo, si è confrontato con la locale Asl che ritiene la situazione sotto controllo. Il Comune di Agropoli ha fatto compiere, lo scorso sabato 27 ottobre, presso il plesso scolastico di piazza della Repubblica, una operazione di sanificazione dei servizi igienici e nei giorni di chiusura dell’Istituto scolastico, in concomitanza delle festività dei santi e della commemorazione dei defunti (1 e 2 novembre), verranno operati ulteriori interventi di pulizia. In ogni caso, dai sopralluoghi effettuati, i locali della scuola risultano essere puliti e salubri”, si legge in una nota.

Gli ossiuri (Enterobius vermicularis), noti come “vermi dei bambini”, sono parassiti bianchi e sottili, responsabili dell’ossiuriasi.Il contagio degli ossiuri si verifica principalmente per la scarsa igiene. Le uova sono trasferite dall’ano di una persona infetta alla bocca (re-infettare sé stessi) o ad un’altra superficie. Se un altro tocca la superficie contaminata e poi tocca la bocca, si possono ingerire le uova. Un ossiuro può deporre migliaia di uova microscopiche. Le uova possono essere trasferite dall’ano della persona a:lenzuola del letto; tappeti, mani; asciugamani, biancheria intima e vestiti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 30 maggio 1994, moriva a Castellabate il campione Agostino Di Bartolomei

Nella giacca di Agostino Di Bartolomei, sua moglie, Marisa De Santis, trova una lettera che chiarisce i motivi di questa drammatica decisione

Luisa Monaco

29/05/2025

Incidente a Capaccio Paestum, scontro auto-scooter: ferito centauro

Il giovane, trasportato all'ospedale di Eboli, ha riportato diversi traumi

Gioi: ritorna la tradizionale festa della “Madonna dello Schito”

Tutto pronto a Gioi per la festa della "Madonna dello Schito", che unisce fede e tradizione. I festeggiamenti in programma il 31 maggio e il 1° giugno

Antonio Pagano

29/05/2025

L’agropolese Germano Bonora (Lasthour) presenta il nuovo EP “Caccia alle streghe”. L’intervista

Oltre alle tematiche legate alla propria terra, Lasthour affronta anche aspetti più personali, frutto di quattro anni vissuti a Roma, città che ha scelto per coltivare il suo percorso artistico

Vallo della Lucania, la Diocesi celebra lo sport: oltre 200 giovani al Torneo Diocesano di Calcio a 5

Grande attesa per le finali della categoria Under 12, in programma il 15 giugno alle ore 16:30 sul campo sportivo di Borgo San Cesareo

Chiara Esposito

29/05/2025

Eboli: il Forno di Vincenzo protagonista al Salone della Dieta Mediterranea presso il Next di Capaccio Paestum

L'appuntamento è presso l'ex tabacchificio di Cafasso il 1° giugno alle ore 19:00

Sapri, Piano di Zona Ambito S9: partiti i nuovi tirocini d’inclusione

"È un servizio importante per il nostro territorio - ha affermato la coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 Gianfranca Di Luca - "Nell'ultimo triennio sono stati attivati dal Piano di Zona oltre 250 tirocini d'inclusione"

Ogliastro Cilento, stop all’impianto a biometano. Intervengono i consiglieri regionali Tommasetti e Cammarano: “Una vittoria per il territorio”

Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo

Vallo della Lucania, Botti sul bilancio 2024: “Chiediamo chiarezza al Prefetto”

«Riteniamo inaccettabile – ha dichiarato il consigliere Nicola Botti – che un obbligo fondamentale come la presentazione del rendiconto venga ignorato»

Chiara Esposito

29/05/2025

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Salernitana, Pardo sul caos play out: “E’ una situazione paradossale”

Intanto il Consiglio federale ha stabilito le date dei playout di Serie B dopo il deferimento del Brescia. Si giocherà il 15 e 20 giugno

Torna alla home