Attualità

Bellosguardo punta sull’illuminazione a led

L'Ente pronto a rispondere ad avviso pubblico della Regione

Katiuscia Stio

30 Ottobre 2018

BELLOSGUARDO. Il Comune alburnino pronto ad interventi di efficientamento energetico da eseguire sul territorio comunale. L’occasione è offerta dall’avviso pubblico della Regione Campania per la selezione, ai fini dell’ammissione al finanziamento, di progetti esecutivi immediatamente cantierabili, finalizzati alla “Riduzione dei consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche o ad uso pubblico e residenziali e non residenziali e integrazione di fonti rinnovabili”.

InfoCilento - Canale 79

“E’ intenzione dell’amministrazione comunale di Bellosguardo procedere alla riqualificazione della rete di illuminazione pubblica stradale, nel centro abitato, inserendo corpi illuminanti a led e sistemi automatici di regolazione, accensione e spegnimento dei punti luce, di telecontrollo/tele gestione energetica della rete di illuminazione pubblica, di gestione del flusso luminoso e di rilevamento dei guasti”, fanno sapere da palazzo di città.

Per questo la giunta comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Parente, ha approvato un quadro economico che prevede una spesa di circa un milione di euro. L’obiettivo è ora quello di candidare il progetto a finanziamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Torna alla home