Attualità

Bandiera Blu 2019: ieri primo incontro. Cilento a caccia di conferme

Lo scorso anno 13 vessilli sulle spiagge

Ernesto Rocco

27 Ottobre 2018

Ieri mattina, a Roma, si è svolta una riunione tecnica tra la Fee Italia e i rappresentanti dei Comuni italiani. E’ stata occasione per spiegare ai presenti il questionario da compilare per candidarsi a ricevere la Bandiera blu 2019, con i relativi cambiamenti intervenuti relativamente, in particolare, ai servizi sulle spiagge. Il Cilento nel 2019 spera di confermare il proprio record.

Lo scorso anno sono state ben quattordici le Bandiere Blu assegnate alla costiera cilentana. Ad ottenere l’importante vessillo Capaccio Paestum, Agropoli, Castellabate, San Mauro Cilento, Montecorice, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, Ispani, Vibonati e Sapri.

I dati registrati in questa stagione estiva lasciano bene sperare. Il 2018 verrà ricordato come uno dei più positivi per la qualità del mare. Lo rivelano i dati dell’Arpac che hanno premiato in particolar modo il Cilento. I circa cento chilometri di costa compresi tra Capaccio Paestum e Sapri, infatti, si sono rivelati quelli con più punti valutati «Eccellenti», ovvero il massimo del punteggio secondo la classificazione dell’Agenzia Regionale per l’Ambiente. L’unico tratto a porsi al di sotto della media è stato il Lungomare di Sapri, dove la qualità dell’acqua è risultata comunque «Buona».

Il comprensorio cilentano può sorridere considerato che gli unici divieti imposti sono stati temporanei, perlopiù legati al maltempo. Diversa è la situazione in altre località della Provincia. Nel Comune di Pontecagnano spuntano ben due divieti di balneazione: in località Magazzeno e La Picciola dove la qualità dell’acqua viene classificata «Scarsa». Va meglio a Salerno dove le criticità si riscontrano solo alla foce dell’Irno; punti rossi anche in Costiera Amalfitana, a Marina di Vietri (primo tratto).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home