Attualità

Atena Lucana: pronta la prima veglia degli attivisti di “Salerno Animal Save”

Lunedì 29 ottobre alle 7 del mattino gli animalisti si incontreranno davanti ai cancelli del macello

Antonella Capozzoli

27 Ottobre 2018

ATENA LUCANALunedì 29 ottobre suonerà molto presto la sveglia degli attivisti di “Salerno Animal Save”, un movimento animalista per il territorio salernitano e cilentano nato da poche settimane, ma  “figlio” legittimo di “The Save Movement”, una vera e propria squadra, attiva a livello mondiale, che si impegna a far conoscere le condizioni degli animali negli allevamenti intensivi e a promuovere, perciò, uno stile di vita sempre più vegan e rispettoso della natura e di chi la abita.

Alle 7.00 del mattino, i volontari prenderanno posizione dinanzi ai cancelli del mattatoio di Atena Lucana, in via Lamazzone, per dare il via alla prima veglia del movimento, organizzata grazie all’impegno e all’esperienza di Chiara Della Pepa, referente del gruppo salernitano.

“Lo scopo di questo incontro” – chiarisce l’attivista – ” è quello, innanzitutto, di donare un po’ di amore e di conforto agli animali prima che vengano rinchiusi oltre le porte del macello. Il nostro ruolo, però, sarà anche quello di sensibilizzare e informare chi non ha piena consapevolezza della che si cela dietro l’industria della carne, per cui gireremo filmati e scatteremo foto, perché per cambiare le cose è necessario conoscerle.”

La veglia, è bene chiarirlo, avrà certamente un impatto emotivo notevole sia sugli attivisti, molti dei quali alla primissima esperienza, sia sugli animali, fortemente provati dallo stress e dalle condizioni del viaggio verso il macello.

“E’ necessario seguire delle regole” – spiega Chiara – “perché va ricordato che il nostro è un evento pacifico. Non bisogna fare troppo rumore o arrampicarsi sui camion: si rischierebbe di spaventare gli animali. Da evitare anche i flash e i movimenti bruschi: la calma, insomma, dovrà essere l’unico strumento adottabile. Inoltre, non bisogna in alcun modo aggredire chi lavora: camionisti o forze dell’ordine devono essere trattati con rispetto, anche se questo non dovesse essere pienamente ricambiato, perché il messaggio che portiamo con noi è quello della comprensione e, soprattutto, della compassione.”

Un progetto importante, questo, assolutamente ambizioso, a cui Chiara è giunta grazie all’aiuto e alla guida di Simone Scampoli, il referente italiano di “The Save Movement”, e dopo un’esperienza tra le fila dell’attivismo a Toronto, città in cui ha vissuto e collaborato per anni con “Anonymous for the voiceless”, l’organizzazione per i diritti degli animali riconoscibile per la famosa maschera bianca Guy Fawkes.

E’ possibile fare rete, creare un fronte comune, internazionale, che abbia come punto di riferimento la tutela dei diritti degli animali: lunedì, quindi, amore, empatia, consapevolezza per la prima veglia del Vallo di Diano; per avere aggiornamenti e informazioni, è possibile seguire la pagina Facebook dedicata:  “Salerno Animal Save”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home