Attualità

Scuola: fondi per la palestra “Corinto”. Al comune di Capaccio 150mila euro

Ancora un finanziamento in arrivo al Comune di Capaccio. L'Istituto di Credito Sportivo ha accordato un finanziamento di 150.000 euro per la palestra "Corinto"

Comunicato Stampa

31 Luglio 2015

Ancora un finanziamento in arrivo al Comune di Capaccio. L’Istituto di Credito Sportivo ha accordato un finanziamento di 150.000 euro per opere di riqualificazione, messa a norma e messa in sicurezza della palestra scolastica “Corinto”, annessa alla scuola primaria di Capaccio Scalo.

Il finanziamento rientra nel bando a carattere nazionale “500 Interventi su Spazi Sportivi Scolastici”. I lavori che verranno effettuati consistono nella riqualificazione della pavimentazione sportiva, dell’impianto di illuminazione, di areazione, di acustica, degli infissi e nell’efficientamento energetico e impianto fotovoltaico.

Si tratta solo del primo dei finanziamenti richiesti dal Comune di Capaccio per le strutture sportive. Infatti, circa un mese fa, è stato richiesto un ulteriore finanziamento di 150.000 per la palestra Olimpia, sempre per la riqualificazione, e di 680.000 per rifare in erba sintetica il campo sportivo Mario Vecchio.

«E’ il primo importante obiettivo che raggiungo nel mio ruolo di assessore. – afferma l’assessore allo Sport Franco Sica – Mi auguro di raggiungerne anche altri.
Consegneremo ai bambini delle scuole e alle società sportive che la utilizzano, una palestra che non è molto grande ma che finalmente potrà meritare il nome di “palestra sportiva”. Chiedo scusa fin da ora per i disagi che comporterà la sua chiusura durante i lavori. Faremo in modo che le attività sportive possano proseguire utilizzando le altre strutture e chiedendo la collaborazione di tutte le società. Chiederemo anche alla Provincia la possibilità, per quel periodo, di utilizzare la palestra del Liceo Scientifico Piranesi».

«La riqualificazione della palestra Corinto, benché sia una struttura piccola, è molto importante. – afferma il sindaco Italo Voza – La struttura, infatti, è utilizzata la mattina dagli allievi della scuola primaria di Capaccio Scalo e il pomeriggio dalle società sportive. Tuttavia è solo un piccolo traguardo: la nostra città ospita tante discipline sportive, ci auguriamo di riuscire ad ottenere altri finanziamenti che ci consentano di migliorare le strutture comunali e soprattutto di rifare il campo dello stadio Vecchio, cercando così di recuperare in breve il tempo perso negli ultimi venti anni e quindi di dotare il paese di un numero sempre maggiore di strutture sportive moderne e funzionali».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home