Attualità

Pista ciclabile Agropoli – Capaccio, Legambiente ne chiede la sistemazione

Proposto anche ulteriore percorso ciclabile nell'area di Trentova

Redazione Infocilento

25 Ottobre 2018

Pista ciclabile Capaccio

Subito in progetto di riqualificazione della pista ciclabile che collega Agropoli e Capaccio Paestum. E’ quanto chiede il circolo Legambiente Stella Maris. L’occasione è offerta dal bando della Regione Campania per il finanziamento di interventi di sviluppo e messa in sicurezza della circolazione ciclistica cittadina, riservato alle città con popolazione residente superiore a 20mila abitanti.

“Il provvedimento è un’importante opportunità per il Comune di Agropoli che potrebbe partecipare al bando con un progetto di risistemazione dell’attuale pista ciclabile, attualmente in disuso e fortemente degradata, che inizia dallo svincolo di Agropoli nord e continua verso la strada provinciale 278”, spiega il presidente del Circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli Mario Salsano.

“La pista ciclabile andrebbe ripensata completamente secondo i modelli più diffusi in Italia – aggiunge – Essa dovrebbe essere separata dal flusso automobilistico solo tramite striscia bianca continua e con fondo colorato rosso che innalza la riconoscibilità e riduce il conflitto derivante da un utilizzo improprio da parte degli automobilisti. Ciò consentirebbe anche una costante manutenzione della pista ciclabile che si potrebbe effettuare ogni qualvolta si appalta il servizio di asfalto stradale per la strada contigua”.

Secondo l’associazione ambientalista, inoltre, i finanziamenti della Regione Campania potrebbero servire anche per progettare altri circuiti ciclabili. Tra questi il percorso Trentova-Moio Alto-Villaggio abbandonato S.Giovanni-Trentova, “considerato che già oggi è percorribile a piedi e con mountain bike su un sentiero, però, in gran parte disagevole. Potrebbe diventare uno straordinario volano di sviluppo per il turismo sportivo ed ecologico perché attraversa l’area naturalistica Trentova-Tresino, una delle più belle  ed interessanti dal punto di vista ambientale e paesaggistico”, dice Salsano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Torna alla home