Cilento

Dal M5S una proposta di legge contro le “fritture di pesce”

Gaudiano: “legge contro clientela scientifica”

Comunicato Stampa

24 Ottobre 2018

Franco Alfieri

“Dobbiamo garantire la vera libertà di voto e la democrazia. Dobbiamo eliminare la ‘clientela scientifica’ e lasciare i cittadini davvero “liberi” di votare”.

A dirlo è la -Senatrice del Movimento 5 Stelle Felicia Gaudiano – ho recepito alcuni spunti che erano stati elaborati dal meetup del Comune di Agropoli, dopo il caso delle ‘fritture di pesce’ che coinvolse l’ex sindaco Franco Alfieri, oggi capo della segreteria del governatore campano Vincenzo De Luca. “Abbiamo chiesto una proposta normativa che potesse incidere in maniera rilevante sui meccanismi d’ombra del processo elettorale – sottolinea Consolato Caccamo, portavoce M5S di Agropoli -. Dopo quello che è accaduto ad Agropoli, già a settembre prese l’avvio una proposta di legge per combattere il voto di scambio e oggi i nostri portavoce in parlamento raccolgono le istanze locali e le portano nelle sedi opportune”.

“La proposta depositata in parlamento, prevede “l’eliminazione di alcune zone franche del processo elettorale, in grado di generare, allo stato attuale, distorsioni del voto e rallentamenti procedurali”. “In particolare,- continua Gaudiano – all’inesistenza in Italia “di una norma o meccanismo informatico capace di controllare in tempo reale e impedire che la stessa persona, in qualità di rappresentante di lista, esprima il proprio voto due volte nella sessa consultazione elettorale”. La proposta di legge Gaudiano chiede l’obbligatorietà “del sorteggio dei presidenti di seggio e degli scrutatori tra i soggetti iscritti nell’apposito albo” e disciplina “la procedura che il rappresentante di lista deve seguire dal momento della nomina a quello di espressione del proprio voto”. Si precisano i criteri di ammissione all’albo per i presidenti di seggio e gli scrutatori “con l’obiettivo di selezionare personale competente, facilitare la risoluzione di eventuali problemi inerenti il processo elettorale o referendario e meglio tutelare le aggregazioni preferenziali espresse dai votanti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

Roscigno, “Strade dimenticate dalla Provincia”: parla il sindaco Pino Palmieri

"È sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in chi versa il nostro paese e in cui versano le strade provinciali”, la denuncia del sindaco Palmieri

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Torna alla home