Attualità

Laurino: ecco il programma della stagione teatrale

Si parte il 24 novembre

Katiuscia Stio

24 Ottobre 2018

Teatro Laurino

LAURINO. Nuova stagione teatrale per il Teatro comunale.

La giunta comunale, retta dal sindaco Gregorio Romano, ha approvato il programma della stagione teatrale 2018/19, evento di notevole spessore culturale e, per questo, fondamentale per la promozione turistica e culturale del paese.

In programma, come si può evincere dagli appuntamenti, una rassegna di musica e teatro che sarà realizzata grazie ai finanziamenti ottenuti nell’ambito del “programma regionale per eventi per la promozione turistica e la valorizzazione culturale dei territori”, oltre che con la vendita degli abbonamenti. La realizzazione della nuova stagione teatrale è in collaborazione con la sempre attiva Pro Loco Laurino e l’amministrazione comunale.

Questo il programma:

24 novembre, Ettore Bassi in “Il sindaco pescatore”,
16 dicembre, Associazione Teatrale il Mosaico, “Natale al basilico”,
26 dicembre, Trio Musikanten “Concerto di Santo Stefano”,
4 gennaio, Oscar Movie Ensamble, “Concerto musicale”,
27 gennaio 2019, la bottega del sorriso, “O suonno e Pullicinella”,
24 febbraio , i Pappici, spettacolo teatrale,
10 marzo Francesco Citera Quartet in concerto,
14 aprile, i Neron, da Zelig
30 aprile 2019, la Panchina, spettacolo teatrale.

Il teatro è stato recuperato anni fa con un intervento di riqualificazione che lo ha portato all’antico splendore e, dal 2007, è luogo ideale per eventi e spettacoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Torna alla home