Attualità

Camerota, scoperti nuovi abusi edilizi in area Parco

Scatta l'ordine di demolizione

Luisa Monaco

24 Ottobre 2018

Carabinieri Forestali

CAMEROTA. Non si arrestano gli abusi edilizi sul territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. E’ il Comune di Camerota quello in cui si riscontrano le maggiori contestazioni. L’ultima è stata segnalata in via Pistrarini, in località Licusati.

InfoCilento - Canale 79

I carabinieri della stazione di Marina di Camerota, infatti, hanno accertato la realizzazione di opere di un muro di contenimento in cemento armato e rivestimento in pietra, di lunghezza pari a 21,50 metri e altezza variabile da un minimo di 1,30 metri e un massimo di 3, per uno spessore di 0,35 metri.

Le opere in questione sono state realizzate in un’area inserita nella perimetrazione definitiva del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano stabilita dal Piano del Parco. Il tutto è stato realizzato in assenza del necessario nulla osta da parte dell’Ente. Di qui il provvedimento del direttore Romano Gregorio che ha ordinato al titolare dell’area la demolizione delle opere abusive e il ripristino dello stato dei luoghi entro 90 giorni dalla notifica del provvedimento.

L’accertamento dell’inottemperanza all’ordinanza costituisce titolo per l’acquisizione gratuita al patrimonio dell’Ente dell’area interessata dall’abuso e dell’area immediatamente circostante per una superficie complessiva pari a dieci volte la superficie interessata dagli abusi sopra descritti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Torna alla home