Cilento

Il 24 ottobre dalle ore 14:00 “Lo sbarco Americano” ad Altavilla Silentina

L'iniziativa dedicata al "Percorso della Memoria – Quota424"

Comunicato Stampa

23 Ottobre 2018

Si terrà ad Altavilla Silentina il 24 ottobre 2018, a partire dalle ore 14.00 e sino alle ore 16.30, l’iniziativa dedicata al “Percorso della Memoria – Quota424”, in sinergia con il National WWII Museum di New Orleans.

Per l’occasione giungeranno in P.zza Umberto I un nutrito gruppo di turisti americani che ripercorreranno il cammino fatto dalle forze alleate durante l’Operazione Avalanche, tra le cui battaglie più cruente si annovera quella di Altavilla Silentina, protagonista di atroci e determinanti scenari di guerra.

Il programma prevede una breve cerimonia in piazza, con deposizione della Corona al Monumento dei Caduti, interventi istituzionali e testimonianze storiche di coloro che hanno vissuto in prima persona quei terribili giorni, di sangue e violenza, che caratterizzarono il settembre altavillese del ’43. Si proseguirà poi nei luoghi che hanno segnato indelebilmente la memoria storica del nostro paese, primo fra tutti Quota424, livello altimetrico di punta della collina silentina.

Tra gli ospiti vi sarà la presenza di Alex Kershaw, giornalista e scrittore di fama mondiale, e Gordon Nick Mueller, storico Presidente e fondatore del National Museum di New Orleans.

Si invita ad una viva partecipazione a questa importante iniziativa, volta alla valorizzazione della memoria storica, senza la quale una comunità rischia di smarrire il senso profondo della propria identità culturale e civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home