Attualità

La biodiversità del Cilento in tour da Agropoli a Sapri

Da venerdì 31 luglio a sabato 5 settembre il GAC Costa del Cilento porta in tour la biodiversità del mare e dell’entroterra dei 15 Comuni costieri presenti sulla fascia che va da Agropoli a Sapri.

Comunicato Stampa

31 Luglio 2015

Da venerdì 31 luglio a sabato 5 settembre il GAC Costa del Cilento porta in tour la biodiversità del mare e dell’entroterra dei 15 Comuni costieri presenti sulla fascia che va da Agropoli a Sapri.

La Rotta del BuonPescato Cilentano è un progetto posto tra le finalità del PSL del GAC “Costa del Cilento”, finanziato con fondi FEP Campania 2007-2013 e attuato da una RTI composta da Studio Nouvelle, Legambiente Campania e Slow Food Campania.

Nel corso del Tour che toccherà 11 piazze – ciascuna per un periodo di due giorni – saranno realizzati Teatri del Gusto, ovvero showcooking per far conoscere la versatilità dell’utilizzo in cucina delle specie ittiche pescate in Cilento; Laboratori del Mare, ossia dibattiti pubblici con pescatori ed esperti per trovare soluzioni per difendere e promuovere la piccola pesca; attività di ludodidattica con la mascotte del tour, Sugherello; diffusione di materiali sulle specie ittiche del Cilento; percorsi informativi con audiovisivi e istallazioni grafiche.

Il primo appuntamento è previsto per venerdì 31 luglio alle ore 21,00 ad Agropoli (Sa). Presso il PromoTruck in sosta in Piazza Pietro Gallo, all’estremità nord del Lungomare San Marco, interverranno al Laboratorio del Mare il Sindaco di Agropoli, Francesco Alfieri; il Presidente del GAC “Costa del Cilento” e Sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli; il Direttore del GAC “Costa del Cilento”, Salvatore Marisei; il Presidente di Legambiente Campania, Michele Buonomo; il Presidente Slow Food Campania e Basilicata, Giuseppe Orefice; gli Assessori comunali, Massimo La Porta (Sviluppo Sostenibile, Porto, Demanio Marittimo e Servizi Ambientali) ed Eugenio Benevento (Politiche per il Commercio e lo Sport). A seguire, Daniela Cennamo, Fiduciaria Slow Food Cilento, conduce un Teatro del Gusto alla scoperta di ricette tradizionali marinare.
LE TAPPE DEL TOUR

31 luglio – 1 agosto | Agropoli, Piazza Pietro Gallo
17-18 agosto | Camerota, Porto
19-20 agosto | Casal Velino, Porto
21-22 agosto | Pisciotta, Porto
21-22 agosto | Castellabate (Santa Maria), Piazza Lucia
23-24 agosto | Ascea Marina, Lungomare
25-26 agosto | Pollica (Acciaroli), Porto
27-28 agosto | Montecorice (Agnone), Lungomare
29-30 agosto | Centola (Palinuro), Piazza Virgilio
31 agosto – 1 settembre | Sapri, Lungomare
4-5 settembre | San Mauro Cilento (Casalsottano), Piazza Notar Petillo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Torna alla home