Alburni

Serre, scoperti rifiuti pericolosi: sequestrata l’area

Denunciato il titolare

Comunicato Stampa

20 Ottobre 2018

Nuovi controlli da parte dei militari dell’Arma dei Carabinieri e delle Guardie Ambientali del Nucleo Provinciale Accademia Kronos di Salerno per prevenire e contrastare i reati ambientali. Grazie ad una ennesima importante attività a tutela dell’ambiente svolta dai militari del Comando Stazione Carabinieri di Serre è stato possibile accertare che alcuni lotti dell’area PIP nel comune di Serre, da tempo erano interessati da apporti di rifiuti che a seguito del loro abbandono su suolo e del loro successivo spianamento, avevano favorito la formazione di un deposito incontrollato. Dopo i primi accertamenti i militari ed il personale tecnico del Nucleo Guardie Ambientali AK, procedevano a verificare la titolarità dell’area nonché la sussistenza delle condizioni minime di cantiere.

Dopo aver accertato che l’area risultava incustodita e che all’interno dell’area di fatto risultavano presenti rifiuti provenienti da attività di demolizione in parte trattati e spianati ed in particolare, inerti di origine edilizia, materiali plastici, frammenti guaine bitumose e placche di catrame, etc. , procedevano ad una prima stima utile a poter quantificare quante centinaia di metri cubi erano stati depositati in modo incontrollato sul suolo e nel vicino impluvio determinandone anche il parziale riempimento.

I militari del Comando Stazione di Serre ed il personale AK dopo aver accertato anche la identità dell’imprenditore, al termine delle operazioni di ispezione, procedevano ad un accurato controllo dei documenti con particolare attenzione alla documentazione inerente l’area di cantiere, i documenti di trasporto dei rifiuti, la certificazione attestante la caratterizzazione dei rifiuti a gestione dei rifiuti, riscontrando la non corrispondenza della documentazione indispensabile a poter documentare la natura dei rifiuti trasportati e depositati in situ e la natura dei rifiuti ivi presenti. A seguito di tale attività considerato il diffuso fenomeno di inquinamento presente nei due lotti, procedevano al sequestro dell’intera superficie ed alla denuncia alla Autorità Giudiziaria dell’imprenditore per illecito smaltimento di rifiuti e realizzazione di un deposito incontrollato di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto in fiamme sulla Salerno-Reggio Calabria: paura, ma nessun ferito

Un Fiat Scudo in transito ha improvvisamente preso fuoco costringendo il conducente ad accostare velocemente e ad abbandonare il veicolo

Incendio al Lidl di Pontecagnano: Fiamme nel compattatore del cartone, nessun ferito

È successo questa mattina, ancora da chiarire le cause che hanno innescato il rogo

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home