Sport

Agropoli, prosegue il progetto ‘Kayak for special people’

Ieri il secondo incontro

Ernesto Rocco

20 Ottobre 2018

Secondo incontro per i lavori relativi al progetto ‘Kayak for special people’, promozione e svolgimento di attività in kayak per bambini con disturbo dello spettro autistico (DSA), che vede la collaborazione tra il Circolo Canottieri di Agropoli, Cooperativa Sociale ‘Il Tulipano/Cilento4All’ e il Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere dell’Università di Napoli ‘Parthenope’.

L’incontro si è svolto venerdì 19 ottobre 2018 nella sede di Agropoli del Circolo Canottieri con una significativa partecipazione dei referenti delle rispettive organizzazioni coinvolte, dei rappresentanti genitori e operatori, nel dettaglio le Associazioni ‘ABA’, ‘Autismo fuori dal silenzio’, ‘Bamblu’ e ‘Famiglie in rete’. In particolare, il ruolo ricoperto dalle associazioni dei genitori, nel partecipare al tavolo dei lavori del progetto, è fondamentale soprattutto al fine di utilizzare un approccio bottom-up in un’ottica di creare una vera e propria rete per la condivisione di conoscenze ed esperienze e la predisposizione di strumenti e proposte efficaci. Tale incontro ha permesso di aprire una costruttiva discussione sugli strumenti da impiegare e sulle modalità operative e di tempistica del progetto, con specifico riferimento alle seguenti aree di intervento: la predisposizione di una scheda conoscitiva di sintesi per raccogliere utili e approfondite informazioni sui bambini che saranno coinvolti nell’attività in kayak e la definizione delle modalità di svolgimento e dei tempi di attuazione del progetto.

A conclusione dell’incontro, è stato programmato come inizio effettivo dell’attività in kayak per i bambini il periodo primaverile, aprile-maggio 2019, pianificando però sin da questo momento la scelta del gruppo di bambini che verrà coinvolto e lo svolgimento di incontri pre-attività ‘bambini/genitori/operatori/istruttori’.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rivoluzione Serie B: Il Brescia retrocede, la Sampdoria ai playout con la Salernitana

Il Tribunale Federale Nazionale ha penalizzato il Brescia di 8 punti, quattro dei quali da scontare immediatamente, riscrivendo la classifica della Serie B

Vallo della Lucania, la Diocesi celebra lo sport: oltre 200 giovani al Torneo Diocesano di Calcio a 5

Grande attesa per le finali della categoria Under 12, in programma il 15 giugno alle ore 16:30 sul campo sportivo di Borgo San Cesareo

Chiara Esposito

29/05/2025

Salernitana, Pardo sul caos play out: “E’ una situazione paradossale”

Intanto il Consiglio federale ha stabilito le date dei playout di Serie B dopo il deferimento del Brescia. Si giocherà il 15 e 20 giugno

Omignano Scalo celebra il quarto scudetto del Napoli: ecco le iniziative in programma

Domenica 1 giugno alle ore 20.10 la sfilata partirà nei pressi del campo sportivo e continuerà per tutto il corso fino ad arrivare in piazza alle ore 20.30

Eboli: l’Ebolitana Calcio 1925 presenta il nuovo sodalizio sportivo

Egidio Pirozzi è il nuovo mister della compagine biancazzurra e Ramon Taglianetti è chiamato a ricoprire il ruolo di direttore sportivo

Febbre da Champions League: maxischermo per la finale di Champions League a Futani

Un maxischermo sarà allestito vicino alla statua di Padre Pio per permettere alla cittadinanza di assistere all'evento

Ernesto Rocco

28/05/2025

Gelbison: il presidente Maurizio Puglisi traccia il bilancio della stagione

“È stata una stagione lunga e travagliata. Nonostante le tante difficoltà logistiche, noi, come società e gruppo squadra, abbiamo dato il massimo per cercare di raggiungere la promozione"

Sport: la Gelbison programma il futuro per allestire una rosa competitiva

Sono già diversi i nomi papabili per prendere le redini di una squadra che ha, concretamente, sfiorato il salto in Serie C questa stagione

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Buonabitacolo: tre giorni di sport e inclusione con il torneo “Baskin Dream Cup”

Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin

Torna alla home