Attualità

E’ originario del Cilento Angelo Schiavo, dg di Fidia Farmaceutici: è considerato il Marchionne del settore

Il suo messaggio ai giovani del territorio: mai rinunciare ai propri sogni

Carmela Santi

20 Ottobre 2018

“Mai rinunciare ai propri sogni. Impegno, sacrificio, onestà e determinaizone possono portare a grandi risultati”. È il messaggio che Angelo Schiavo originario di Vallo della Lucania lancia ai giovani cilentani. Oggi il direttore generale Italia di Fidia Farmaceutici è considerato il Marchionne del settore farmaceutico ma non dimentica le sue origini, i sacrifici fatti per raggiungere il successo personale e professionale, portando sempre con se la giusta dose di umiltà. Ha lasciato Vallo da giovane studente universitario, poi i primi passi nel settore farmaceutico.

InfoCilento - Canale 79

“Ho iniziato – racconta – dalla gavetta, come informatore scientifico, e ne vado orgoglioso, tutto quello che poi sono riuscito a conquistare lo devo unicamente al mio impegno e alla mia professionalità, ”.  Una rigorosa educazione familiare, prima ancora che scolastica, ha segnato le sue regole, trasferite poi ad ogni azienda che gli è stata affidata, sempre vista in termini di senso di appartenenza, come maglia, come “credo”, in un’osservanza al limite del maniacale dei principi di rispetto e legalità, senza compromessi o scorciatoie di basso profilo. Per questo ai giovani cilentani dice di impegnarsi e non aspettare che la politica “li sitemi“. In maniera veritiera e pertinente il suo percorso lavorativo viene accostato a quello del compianto Sergio Marchionne.

La storia del primo, recentemente e prematuramente scomparso, è ben nota al grande pubblico, essendo legata alla principale azienda automobilistica italiana, quella di Angelo Schiavo è ovviamente conosciuta solo a chi vive il mondo del farmaco.

“Entrambi paladini del valore Italia – scrive la rivista Pianeta Medicina & Salute che ha dedicato a Schiavo la copertina dell’ultimo numero – e convinti difensori dei valori profondi del Paese, in un contesto economico-finanziario che ha portato a livelli di disoccupazione senza precedenti Marchionne e Schiavo hanno saputo creare posti di lavoro, spesso in controtendenza rispetto al clima di generale contrazione che ha contraddistinto la crisi del secondo ventennio di questo secolo”.

“Mi sono sempre piaciute le sfide – ribadisce Schiavo – e rimettendomi addosso, metaforicamente, la divisa giovanile di ufficiale dei carabinieri, che ho indossato in anni davvero di fuoco, molte volte mi sono considerato un militare prestato al settore farmaceutico, che come tutte le attività umane ha bisogno di ordine, regole e valori morali”. Atteggiamento incompatibile coi “salotti buoni” della politica e dell’economia, tipico di chi guarda lontano, sempre pronto a metterci la faccia, incurante di critiche malevole, sempre in prima fila a risolvere i problemi.

“Determinazione, competenza, professionalità sono caratteristiche di base fondamentali – ribadisce Schiavo – ma è l’attaccamento “alla maglia” che può fare la differenza, e qui tornano altri giovanili ricordi, di quando ero arbitro di calcio (di ottime speranze: mi chiamavano “il Michelotti del Sud…” poi la vita mi ha portato altrove con la consapevolezza che la mia terra rimane un valore indissolubile “.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, incendio in un’azienda agricola: fienile in fiamme

Le fiamme sarebbero state innescate da una scintilla provocata durante lavori di saldatura con l’utilizzo di un flessibile

Chiara Esposito

01/09/2025

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Torna alla home