Attualità

Vallo di Diano, la proposta: gestione associata dei beni forestali e della polizia locale

"Restare chiusi nei propri campanili è dannoso ed antistorico"

Filippo Di Pasquale

20 Ottobre 2018

MONTESANO SULLA MARCELLANA. Una lettera al Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Raffaele Accetta, per discutere nella prossima Conferenza dei Sindaci, l’avvio di iniziative per redazione comprensoriale di Piani di gestione e valorizzazione dei nostri beni forestali e gestione associata della Polizia Locale per la creazione di un Corpo formato e sempre presente di “Vigili Urbani Vallo di Diano”.

E’ quanto propone Giuseppe Rinaldi, primo cittadino di Montesano sulla Marcellana. “La carenza di risorse per la continua professionalizzazione e dotazione degli agenti, i pensionamenti in corso che verranno accentuati ed accelerati con la riforma recentissima della quota 100, là conformità del territorio, la possibilità di strategie uniche in tema di sicurezza rende meritorio di approfondimento questa possibilità consentita agli Enti e per altro evidenziata positivamente anche dal Sig.Prefetto nel recente incontro sulla sicurezza nel nostro comprensorio”, spiega Rinaldi.

“Queste come altre iniziative – aggiunge il sindaco valdianese – devono essere la naturale traduzione della visione politica della approvata Strategia delle Aree Interne che oltre a sviluppare i suoi contenuti deve, a mio avviso, inaugurare una nuova stagione di collaborazione istituzionale ed amministrativa che ci consenta di essere sempre competitivi con territori più vasti e favorire servizi efficienti ai nostri cittadini”.

“Restare chiusi nei propri campanili è dannoso ed antistorico”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Torna alla home