Attualità

Vallo di Diano, la proposta: gestione associata dei beni forestali e della polizia locale

"Restare chiusi nei propri campanili è dannoso ed antistorico"

Filippo Di Pasquale

20 Ottobre 2018

MONTESANO SULLA MARCELLANA. Una lettera al Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Raffaele Accetta, per discutere nella prossima Conferenza dei Sindaci, l’avvio di iniziative per redazione comprensoriale di Piani di gestione e valorizzazione dei nostri beni forestali e gestione associata della Polizia Locale per la creazione di un Corpo formato e sempre presente di “Vigili Urbani Vallo di Diano”.

E’ quanto propone Giuseppe Rinaldi, primo cittadino di Montesano sulla Marcellana. “La carenza di risorse per la continua professionalizzazione e dotazione degli agenti, i pensionamenti in corso che verranno accentuati ed accelerati con la riforma recentissima della quota 100, là conformità del territorio, la possibilità di strategie uniche in tema di sicurezza rende meritorio di approfondimento questa possibilità consentita agli Enti e per altro evidenziata positivamente anche dal Sig.Prefetto nel recente incontro sulla sicurezza nel nostro comprensorio”, spiega Rinaldi.

“Queste come altre iniziative – aggiunge il sindaco valdianese – devono essere la naturale traduzione della visione politica della approvata Strategia delle Aree Interne che oltre a sviluppare i suoi contenuti deve, a mio avviso, inaugurare una nuova stagione di collaborazione istituzionale ed amministrativa che ci consenta di essere sempre competitivi con territori più vasti e favorire servizi efficienti ai nostri cittadini”.

“Restare chiusi nei propri campanili è dannoso ed antistorico”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home