Eventi

Padula: la 3°edizione del progetto “Prevenzione della corruzione, testimonianze”

La presentazione si terrà lunedì 22 ottobre alle ore 11.00 presso il Liceo “Pisacane”

Comunicato Stampa

19 Ottobre 2018

Padula

Al via la terza annualità del progetto “Prevenzione della corruzione – testimonianze – da Joe Petrosino ai giorni nostri”, nato da un protocollo d’intesa tra Prefettura di Salerno, Comune di Padula e Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula.

Il progetto, presentato lo scorso anno presso l’Ambasciata di Washington, ha ottenuto i patrocini dei Comuni di Palermo e Napoli ed è realizzato con la fondamentale collaborazione di “Libera – Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie” e da quest’anno anche di Legambiente.

Il Comune di Padula, inoltre, proprio in virtù del legame creato in nome di Joe Petrosino, ha stretto un patto di gemellaggio con il Comune di Castelverde (CR), su proposta dell’Amministrazione, affermandosi così sempre più come buona prassi amministrativa.

La presentazione del progetto si terrà lunedì 22 ottobre alle ore 11.00 presso il Liceo “Pisacane” di Padula. Nel corso dell’incontro, moderato da Filomena Chiappardo, assessore alla Cultura del Comune di Padula, a porgere i saluti saranno Paolo Imparato, sindaco di Padula, Liliana Ferzola, dirigente dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula.

Ad introdurre sarà Francesco Cardiello, segretario generale del Comune di Padula. Seguiranno gli interventi del Capitano Davide Acquaviva, Comandante della Compagnia Carabinieri di Sala Consilina, Riccardo Christian Falcone, Coordinamento Provinciale Libera Salerno, Daniele Ventura, imprenditore palermitano che ha detto no al pizzo, e Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania, che firmerà un protocollo di collaborazione con il Comune inserito tra le attività del progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Torna alla home