In Primo Piano

Sapri, confermate aliquote di Tari, Tasi, Iuc e Imu. Ricciardi nuovo vicesindaco

Importante consiglio comunale a Sapri: confermate le aliquote su tasse e imposte e nominato il nuovo vicesindaco.

Comunicato Stampa

30 Luglio 2015

SAPRI. Il Consiglio Comunale ha approvato le tariffe dei tributi locali TARI, TASI, IUC, IMU e addizionale IRPEF per il 2015 “confermate tutte le aliquote rispetto all’anno precedente, nessun aumento è stato previsto, nonostante i tagli del governo – ha dichiarato l’assessore al bilancio dott. Giulio Cammarosano – facendoci anche carico della massa di debiti ereditati dalla disastrosa gestion” da chi ha governato la nostra città e oggi lascia il Consiglio in modo pretestuoso e infantile nel tentativo di sottrarsi alle responsabilità del danno consumato sulla pelle dei cittadini”.

In apertura dei lavori il Sindaco ha informato il Consiglio Comunale della nomina a Vice-Sindaco dell’ing. Giuseppe Ricciardi e dell’affidamento della delega alle Politiche Sociali all’assessore Germana dott.ssa Germana D’Alascio.

“Ringrazio l’intero gruppo consiliare di maggioranza-ha dichiarato il Sindaco- per la condivisione delle scelte e la dimostrazione di responsabilità dimostrata in un momento difficile per l’amministrazione comunale dopo le dimissioni del dott.Marco Martorano.”

L’opposizione lasciando l’aula ha dimostrato tutta la sua irresponsabilità e la poca attenzione verso la drammatica situazione che vivono le fasce più deboli della nostra città…questa Amministrazione continua con seriatà nel suo lavoro di risanamento senza assumere impegni che non può mantenere, la nostra gestione è attenta e rispettosa degli equilibri di bilancio. In tre anni è stato coperto un buco di 2.870.000,00 euro. I trasferimenti statali si sono ridotti di circa 2 milioni di euro. Sono stati già pagati circa 820.000,00 euro per debiti fuori bilancio. Tutto ciò è stato possibile grazie al sacrificio chiesto ai cittadini, al recupero dell’evasione e al taglio delle spese correnti per circa 850.000,00 euro. In tre anni gli amministratori comunali hanno rinunciato a più di 200.000 euro di “stipendio” (solo il sindaco circa 72.000 euro). L’ex Sindaco vuole vestire le vesti di protestatore “grillino” ma il suo passato e la sua età dovrebbero imporgli comportamenti diversi per non cadere nel ridicolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Agropoli, vasto incendio sulla collina le Ginestre: si indaga sulle origini del rogo

Ora la zona si presenta come uno scenario di devastazione: ettari di vegetazione sono andati in fumo

Ernesto Rocco

14/08/2025

Incendio a San Giovanni a Piro: fiamme alte sulla costa San Carlo

Procedono da diverse ore e senza sosta le operazioni di spegnimento del rogo

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Paura a Roccadaspide: incendio in un’abitazione, ingenti i danni

Tanta paura tra gli abitanti dello stabile e i vicini di casa che hanno temuto il peggio

Ferragosto 2025: Trionfo del turismo nazionale. Due località cilentane tra le mete più ambite

Nel Cilento c'è anche una località che spicca tra le più costose in Italia. Ecco la classifica

Ernesto Rocco

14/08/2025

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Torna alla home