Attualità

La Cilentana passa all’Anas a partire dall’1 novembre

Cambia la competenza della principale arteria del Cilento

Ernesto Rocco

19 Ottobre 2018

“Il 23 ottobre verrà firmato il verbale di consegna della strada Cilentana – SP430, per il passaggio della gestione dalla Provincia di Salerno all’Anas, con decorrenza 1 novembre 2018″. Lo ha detto il senatore del M5S Francesco Castiello.

InfoCilento - Canale 79

“È un importante traguardo – ha commentato – Giunge alla fine la travagliata vicenda di quest’asse viario di straordinaria importanza per il nostro territorio che la sciagurata riforma, abortita, delle Province, rimaste prive di mezzi finanziari e di funzioni, aveva condannato all’abbandono, privandola della manutenzione essenziale per una circolazione in sicurezza”.

Il senatore pentastellato, poi, ha sottolineato la necessità di “sollecitare il Governo affinché venga estesa all’Anas (oltre che alle FF.SS.) la quota 34 che consentirà di utilizzare maggiori disponibilità finanziarie nella manutenzione delle strade e nel completamento dei collegamenti ferroviari”. “Proprio ieri sera – ha spiegato Castiello – in occasione del mio incontro con la Ministra per il Mezzogiorno Barbara Lezzi, ho auspicato che nel Pacchetto Mezzogiorno in corso di definizione venga espressamente e chiaramente prevista la suddetta quota 34 per gli investimenti dell’Anas e delle Ferrovie dello Stato”.

L’iter per il trasferimento delle competenze della Cilentana all’Anas era iniziate già da tempo. A maggio scorso fu pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il provvedimento che interessava sia la Sp430 che la SS19, nel Vallo di Diano.

Fu l’ex deputato del Pd, Simone Valiante, a sollecitare il trasferimento della gestione dell’importante strada all’Ente nazionale per le strade.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

InfoCilento TV: parte la nuova stagione televisiva

Parte la nuova programmazione di InfoCilento che accompagnerà i telespettatori dall'autunno alla primavera

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Torna alla home