Cilento

Agropoli: la delega alla manutenzione potrebbe andare a Franco Di Biasi

Per il commercio ipotesi Elvira Serra

Ernesto Rocco

19 Ottobre 2018

AGROPOLI. Sono le deleghe alla manutenzione e al commercio l’ago della bilancia che segna gli equilibri della maggioranza guidata dal sindaco Adamo Coppola. Dopo la decisione di azzerare la giunta il primo cittadino di Agropoli sta valutando come riorganizzare le deleghe senza però modificare l’assetto della giunta.

I nomi dei cinque assessori non muteranno: a formare la squadra di governo saranno sempre Elvira Serra (vicesindaco), Eugenio Benevento, Roberto Multalipassi, Rosa Lampasona e Gerardo Santosuosso. Verranno però modificate le deleghe e in particolare, appunto, manutenzione e commercio. La prima era stata assegnata nel giugno del 2017, all’indomani delle elezioni, ad Eugenio Benevento. La seconda, invece, fu inizialmente attribuita al consigliere comunale della Lista Coppola Monica Pizza. Quest’ultima, entrata in contrasto con l’amministrazione comunale insieme ad altri componenti del suo gruppo, nel gennaio scorso decise di rimetterla nelle mani del sindaco che l’ha poi attribuita all’assessore Gerardo Santosuosso, già responsabile dello sport, dello spettacolo e dell’ediliza scolastica. Troppe le deleghe per essere gestite da un unico assessorato di qui la scelta di darla ad un altro componente della giunta che sarà probabilmente Elvira Serra, vicesindaco e assessore all’ambiente e ai rapporti istituzionali. Quest’ultima, pur smentendo di aver ricevuto richieste per ottenere il nuovo incarico, ha precisato che sarebbe «onorata di gestire il commercio».

Più complessa la situazione della manutenzione la cui gestione non è piaciuta in primis all’ex sindaco Franco Alfieri che avrebbe chiesto di affidarla ad un suo fedelissimo: il consigliere comunale Franco Di Biasi. Giù presidente del consiglio dell’Unione dei Comuni Alto Cilento, Di Biasi non entrerebbe in giunta ma gestirebbe esternamente questo settore. A Benevento, che ha comunque ammesso di «accettare serenamente la decisione», resterebbero le deleghe al demanio, al porto, al contenzioso.

Novità potrebbero esserci già nelle prossime ore, intanto le opposizioni non perdono occasione per attaccare l’attuale compagine amministrativa. Dopo le polemiche da parte dei 5 Stelle che avevano invitato il sindaco Coppola alle dimissioni, ci ha pensato Giovanni Basile, coordinatore della Lega a criticare quanto fin ora fatto dall’amministrazione comunale. «Franco Alfieri ritira le deleghe agli assessori di Agropoli, invece il sindaco pupazzo ritiene (dichiarando il falso) che non sia una bocciatura all’operato sin qui svolto dalla giunta. Successivamente spiega che le deleghe saranno riassegnate in base alle competenze: di fatto descrive i suoi assessori come incompetenti», dice. Poi l’esponente leghista rincara la dose: «Di certo è, che questa amministrazione Alfieri/Coppola sarà ricordata come la peggiore nella storia repubblicana della nostra città. Importante è chiarire che oggi chi amministra è Alfieri (non Coppola), il quale, stranamente nel silenzio di tutti, occupa ancora fisicamente un posto negli uffici comunali».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home